Eventi

“Povero Artista”: il nuovo brano dei Malarazza 100% Terrone

Il lavoro musicale se lo sono auto dedicato; è una sorta di analisi della situazione che si è venuta a creare con la pandemia che ha di fatto stroncato l’attività legate all’arte, alla musica e alle band in modo particolare.
“Povero artista” infatti descrive la situazione psicologica ed emotiva dell’artista del 2020 costretto, in mezzo a tutte le difficoltà nate a causa del virus, a sperare di sopravvivere, di riuscire a mantenersi economicamente con la fiducia e l’obiettivo di ritornare ad esserci.
Anche questo brano rimane nel solco che la Band ha tracciato negli ultimi anni con melodie coinvolgenti e sonorità tipiche siciliane trasmesse in chiave moderna.
Nel video, girato nel territorio di Caltavuturo viene raccontato simbolicamente il viaggio che compie l’artista, fatto di difficoltà e di sacrifici, verso la sua meta che è il palco e quando vi giunge ha l’amara sorpresa di non trovare spettatori. Una metafora per sottolineare la triste realtà che continua a vivere il musicista che, pur aggrappandosi ai social, è rimasto ugualmente solo, senza spettatori e applausi. Una situazione che porta all’isolamento mentale. Come fare ad uscirne? L’antidoto, per i Malarazza 100% terrone, rimane la musica che da sempre unisce e continua a fare sognare.
“Povero Artista” è il primo brano interamente composto, musica e testo, da Piero Sciacchitano, cantante della band. Una operazione ben riuscita alla quale ha partecipato il trombettista Giuseppe Tagliareni che si è unito al gruppo composto da Piero Sciacchitano (voce/chitarra acustica), Salvatore Alessi (cori/chitarre, violino), Giulio Esposto (cori/basso elettrico), Giuseppe Amormino (Fisarmonica), Carmelo Traina (voce e percussione) e Sebastiano Valenza (batteria).
“Povero Artista” sarà un altro biglietto da visita, in attesa di ritornare alla normalità, de i “I Malarazza 100% Terrone” prodotti dall’ASC Production.
Ecco il video, la cui regia è stata curata da Filippo Arlotta e dal suo staff (Giovanni Ferrara, Gaetano La Fico e Claudio Panebianco)
redazione

Recent Posts

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

4 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

5 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

23 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

2 giorni ago