Eventi

“Povero Artista”: il nuovo brano dei Malarazza 100% Terrone

Il lavoro musicale se lo sono auto dedicato; è una sorta di analisi della situazione che si è venuta a creare con la pandemia che ha di fatto stroncato l’attività legate all’arte, alla musica e alle band in modo particolare.
“Povero artista” infatti descrive la situazione psicologica ed emotiva dell’artista del 2020 costretto, in mezzo a tutte le difficoltà nate a causa del virus, a sperare di sopravvivere, di riuscire a mantenersi economicamente con la fiducia e l’obiettivo di ritornare ad esserci.
Anche questo brano rimane nel solco che la Band ha tracciato negli ultimi anni con melodie coinvolgenti e sonorità tipiche siciliane trasmesse in chiave moderna.
Nel video, girato nel territorio di Caltavuturo viene raccontato simbolicamente il viaggio che compie l’artista, fatto di difficoltà e di sacrifici, verso la sua meta che è il palco e quando vi giunge ha l’amara sorpresa di non trovare spettatori. Una metafora per sottolineare la triste realtà che continua a vivere il musicista che, pur aggrappandosi ai social, è rimasto ugualmente solo, senza spettatori e applausi. Una situazione che porta all’isolamento mentale. Come fare ad uscirne? L’antidoto, per i Malarazza 100% terrone, rimane la musica che da sempre unisce e continua a fare sognare.
“Povero Artista” è il primo brano interamente composto, musica e testo, da Piero Sciacchitano, cantante della band. Una operazione ben riuscita alla quale ha partecipato il trombettista Giuseppe Tagliareni che si è unito al gruppo composto da Piero Sciacchitano (voce/chitarra acustica), Salvatore Alessi (cori/chitarre, violino), Giulio Esposto (cori/basso elettrico), Giuseppe Amormino (Fisarmonica), Carmelo Traina (voce e percussione) e Sebastiano Valenza (batteria).
“Povero Artista” sarà un altro biglietto da visita, in attesa di ritornare alla normalità, de i “I Malarazza 100% Terrone” prodotti dall’ASC Production.
Ecco il video, la cui regia è stata curata da Filippo Arlotta e dal suo staff (Giovanni Ferrara, Gaetano La Fico e Claudio Panebianco)
redazione

Recent Posts

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

2 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

5 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

7 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

8 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

10 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

11 ore ago