Il 29 dicembre 2020 si sono riuniti i membri della Sede di SiciliAntica Cefalù, associazione impegnata da oltre vent’anni nella tutela e valorizzazione dei beni culturali e ambientali dell’Isola.
Tra gli obiettivi del gruppo, non appena la situazione contingente lo consentirà, anche quello di organizzare uscite nel territorio e gemellaggi con le altre sedi del palermitano (Alia, Cefalà Diana, Misilmeri, Partinico, Polizzi, Roccapalumba e Scillato) per unire l’arricchimento culturale e sociale al benessere psicofisico messo così a dura prova dall’emergenza pandemica. Inoltre, in sinergia con le realtà locali (Istituzioni civili e religiose, Associazioni, gruppi di volontariato e singoli cittadini) l’Associazione intende promuovere quel patrimonio culturale che contraddistingue la cittadina normanna.
Nella seduta odierna, svoltasi sia in presenza che da remoto, alla naturale scadenza del mandato triennale è stato eletto il nuovo direttivo dell’Associazione: a Maria Teresa Rondinella è succeduto nell’incarico di Presidente Giuseppe Sferruzza, eletto all’unanimità dai soci presenti. Il neo Presidente è un grande appassionato di riprese video e ha già realizzato vari documentari e filmati di carattere culturale.
Sono inoltre state assegnate le altre cariche del Direttivo: è stato riconfermato nella carica di segretario Santo Macaione, escursionista e membro del CAI, mentre ricopriranno i ruoli di economo e responsabile giovani rispettivamente la dott.ssa Ivana Di Fatta, amante delle tradizioni locali, e Maria Concetta Lodino, giovane e poliedrica artista.
La seduta, a cui hanno partecipato anche il Presidente e il Vicepresidente della provincia di Palermo, Miriam Cerami e Rosamaria Tumminello, e la nuova socia Laura Schimmenti, si è conclusa con un momento conviviale per lo scambio degli auguri di fine anno con la speranza che l’Associazione possa crescere con il contributo e l’entusiasmo di nuovi soci.
(Nella foto Giuseppe Sferruzza, neo Presidente della sede locale di SiciliAntica)
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…