Territorio

ZFM IN SICILIA, DICIOTTESIMO GIORNO DI PRESIDIO ALLO SVINCOLO DI IROSA

Diciottesimo giorno di presidio allo svincolo di Irosa. Nonostante le condizioni climatiche avverse il comitato e i sindaci non abbassano l’asticina della battaglia di civiltà intrapresa da oltre 2083 giorni.
«Abbiamo posto l’asticina più alta di un centimetro, – dichiarano dal Comitato – non demordiamo dal perseguire il nostro obiettivo che è quello di dare una speranza a chi ha investito o intende farlo nelle montagne della Sicilia».
L’appello del comitato è stato raccolto anche dai consiglieri comunali di minoranza del Comune di Polizzi Generosa (Pa).
Gandolfo Pantina, Isabella Potestio e Maria Albanese nel pomeriggio si sono intrattenuti dentro il camper per approfondire i termini della rivendicazione.
«Il gruppo consiliare “Miglioriamo Polizzi” – dichiarano i consiglieri – condivide la battaglia di civiltà intrapresa dal comitato regionale promotore per l’istituzione delle zone franche montane in Sicilia, per il riconoscimento di una fiscalità di sviluppo destinata alle aree di montagna dell’Isola. È, incondizionatamente, al fianco del comitato e dei sindaci che si sono alternati e si alterneranno presso il presidio permanente dello svincolo di Irosa».
«Siamo tutti chiamati – dichiara Salvatore Cassisi, presidente del Centro Commerciale Naturale di Polizzi Generosa – a difendere il diritto di cittadinanza nelle terre alte di Sicilia. Invitiamo i titolari di partita Iva a sostenere gli sforzi del comitato e dei sindaci in questi giorni impegnati a sensibilizzare senatori e deputati – eletti in Sicilia – a sostenere l’iter parlamentare di approvazione della norma».

Nella foto da sinistra: Salvatore Cassisi, Gandolfo Pantina, Maria Albanese e Isabella Potestio

L’ Associazione ALI – Autonomie Locali SICILIA, nella consapevolezza che le proposte provenienti dai territori e dagli amministratori locali danno sempre il senso della verità, condivide convintamente la battaglia per il riconoscimento legislativo delle Zone Franche Montane ed è al fianco del comitato regionale promotore e dei sindaci che in questi giorni stanno organizzando un presidio permanente nei pressi dello svincolo di Irosa sulla Palermo- Catania. Per tali motivi, trattandosi di una giusta rivendicazione per la sopravvivenza delle aree interne che vivono un drammatico momento caratterizzato da un forte disagio di tipo sociale, economico ed occupazionale, nel sollecitare la definizione dell’iter oggi fermo in Senato, intende individuare un referente per tale questione. Il Presidente di ALI Sicilia Francesco Cacciatore ha individuato in Filippo Dolce, già Sindaco di Aliminusa, nonché grande conoscitore delle tematiche delle aree interne, per seguire e sostenere da vicino le rivendicazioni delle problematiche delle aree interne e delle ZFM.

redazione

Recent Posts

“Vietato sistemare lo specchietto”: Codice della Strada, scatta il divieto più assurdo di sempre | Devi lasciarlo come lo trovi

Come mai è vietato sistemare lo specchietto secondo le direttive del Codice della Strada? Se…

5 minuti ago

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

10 ore ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

13 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

16 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

18 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

19 ore ago