Società

ZFM: UNDICESIMO GIORNO DI PRESIDIO A IROSA PER COMITATO E SINDACI

Undicesimo giorno di presidio a Irosa per comitato promotore della Legge che istituirebbe le Zone Franche Montane e i 132 sindaci degli altrettanti comuni siciliani interessati da questa misura. La legge è stata approvata dall’Ars esattamente un anno fa e pertanto è stata chiesta ai due rami del Parlamento la ratifica, ma ad oggi purtroppo ancora nessuna risposta.

Ribadiamo che la legge è all’attenzione dei due rami del parlamento in quanto non sono state emanate delle corrette norme di attuazione dello Statuto in materia finanziaria e che, come si legge nella relazione presentata in Aula il giorno dell’approvazione unanime, “La quantificazione ed il relativo impegno sul bilancio della Regione della copertura finanziaria della legge avverrà allorquando verrà integralmente e correttamente attuato il disposto normativo previsto negli articoli 36 e 37 dello Statuto siciliano”. 
Oggi al presidio c’è il sindaco di Mussomeli Giuseppe Catania con l’assessore Michele Spoto e la vice presidente dell’Ars Angela Foti.

«I nostri paesi montani – dicono sindaco e assessore di Mussomeli – stanno attraversando un momento di grande difficoltà con conseguente abbandono delle aree interne e la chiusura di diverse attività produttive, per non parlare delle problematiche aggiuntive dovute alla pandemia COVID-19. Avere vantaggi fiscali è il modo più efficace per riavviare l’economia e per rendere attrattivi i territori montani ed interni come i nostri, consentendo di conseguenza uno sviluppo economico e avere ricadute positive anche in termini di occupazione. Insieme al comitato promotore ci batteremo senza sosta per l’approvazione di questa legge. Chiediamo ai parlamentari nazionali siciliani di sostenere e accelerare l’iter di approvazione di questa importante legge di prospettiva per i nostri territori.

NELLA FOTO DAVANTI AL CAMPER IL SINDACO DI MUSSOMELI GIUSEPPE CATANIA E L’ASSESSORE MICHELE SPOTODENTRO IL CAMPER  IL SINDACO DI MUSSOMELI GIUSEPPE CATANIA, L’ASSESSORE MICHELE SPOTO, VINCENZO LAPUNZINA DEL COMITATO PRO ZFM E LA VICE PRESIDENTE DELL’ARS ANGELA FOTI
Una cassa di arance è stata donata dalla cooperativa Agrinova bio 2000 di Acireale.  

redazione

Recent Posts

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

2 ore ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

5 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

8 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

10 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

11 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

13 ore ago