Società

ZFM: UNDICESIMO GIORNO DI PRESIDIO A IROSA PER COMITATO E SINDACI

Undicesimo giorno di presidio a Irosa per comitato promotore della Legge che istituirebbe le Zone Franche Montane e i 132 sindaci degli altrettanti comuni siciliani interessati da questa misura. La legge è stata approvata dall’Ars esattamente un anno fa e pertanto è stata chiesta ai due rami del Parlamento la ratifica, ma ad oggi purtroppo ancora nessuna risposta.

Ribadiamo che la legge è all’attenzione dei due rami del parlamento in quanto non sono state emanate delle corrette norme di attuazione dello Statuto in materia finanziaria e che, come si legge nella relazione presentata in Aula il giorno dell’approvazione unanime, “La quantificazione ed il relativo impegno sul bilancio della Regione della copertura finanziaria della legge avverrà allorquando verrà integralmente e correttamente attuato il disposto normativo previsto negli articoli 36 e 37 dello Statuto siciliano”. 
Oggi al presidio c’è il sindaco di Mussomeli Giuseppe Catania con l’assessore Michele Spoto e la vice presidente dell’Ars Angela Foti.

«I nostri paesi montani – dicono sindaco e assessore di Mussomeli – stanno attraversando un momento di grande difficoltà con conseguente abbandono delle aree interne e la chiusura di diverse attività produttive, per non parlare delle problematiche aggiuntive dovute alla pandemia COVID-19. Avere vantaggi fiscali è il modo più efficace per riavviare l’economia e per rendere attrattivi i territori montani ed interni come i nostri, consentendo di conseguenza uno sviluppo economico e avere ricadute positive anche in termini di occupazione. Insieme al comitato promotore ci batteremo senza sosta per l’approvazione di questa legge. Chiediamo ai parlamentari nazionali siciliani di sostenere e accelerare l’iter di approvazione di questa importante legge di prospettiva per i nostri territori.

NELLA FOTO DAVANTI AL CAMPER IL SINDACO DI MUSSOMELI GIUSEPPE CATANIA E L’ASSESSORE MICHELE SPOTODENTRO IL CAMPER  IL SINDACO DI MUSSOMELI GIUSEPPE CATANIA, L’ASSESSORE MICHELE SPOTO, VINCENZO LAPUNZINA DEL COMITATO PRO ZFM E LA VICE PRESIDENTE DELL’ARS ANGELA FOTI
Una cassa di arance è stata donata dalla cooperativa Agrinova bio 2000 di Acireale.  

redazione

Recent Posts

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

1 ora ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

5 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

7 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

17 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

19 ore ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

20 ore ago