Società

Una vigilia dell’Immacolata a….. Cefalù

Nonostante tutti i guai del periodo, la natura è di una bellezza prepotente ….

Cefalu’, la scorsa notte, si è svegliata bagnata da un fortissimo temporale, che si è abbattutto anche in altre parecchie località della sicilia, tuoni, lampi e saette.
Una notte di spavento, il vento fortissimo non ha dato tregua al sonno dei suoi abitanti, durante tutta la notte.
Annunciava forse l’arrivo dell’inverno freddo o comunque di cambiamenti, facendo rintanare nelle case già i pochi presenti per le strade, ultimamente sempre più deserte di una Cefalu’ che appare diversa, molto diversa per chi la conosce nello splendore del suo brulicante turismo.
Al mattino Cefalu’ è apparsa rannicchiata su se stessa, un po’ maltrattata dal vento ed infreddolita , come una grande lumaca come essa spesso viene definita per la sua conformazione geografica e per le due grandi torri della cattedrale che sembrano due grandi antenne, ha provato a scrollarsi di dosso l’acqua in più presa e ha provato a farsi strada verso le porte del Natale, che quest’anno con molta fatica provano ad aprirsi.
Sono state finalmente messe le lucine natalizie e i primi addobbi lungo le principali strade di Cefalu’, alcuni negozi hanno riaperto, mostrando tuttavia tutte le difficoltà del periodo, in giro si vede davvero poca gente, si nota preoccupazione e una visibile angoscia per quello che il futturo riserva.
Cefalu’ , una cittadina dai contorni superlativi, meta di migliaia di turisti tutto l’anno, sente in questo periodo il peso degli eventi, essendo una cittadina a vocazione prevalentemente turistica, il covid ha dato una brutta stangata a tutti ed i commenti di preoccupazione sono all’ordine del giorno.
La voglia di ripartire tuttavia si sente, è forte come il garrito dei gabbiani che giocano sulla sabbia bagnata, che il mare con le sue onde si stà progressivamente mangiando in questo periodo, al punto che le famose scale bianche che si distendono sulla sabbia per ora conducono direttamente al mare. Quasi fossero state immaginate cosi, invece raccontano del mare, le sue mareggiate ed i suoi travagli.
Urla, tuttavia la natura che non si arrende, esprime forse più che in altri momenti dell’anno, la sua incredibile bellezza prepotente, con colori forti, brillanti, Cefalu’ è pura magia e prova a non piegarsi, le nuvole dipingono tramonti mozzafiato, è come se fosse presente, sempre un pittore che regala nei giorni quadri sempre nuovi e diversi con tonalità meravigliose, si resta incantati, e l’entusiasmo è sempre dietro l’angolo, per chi si nutre di bellezza.
Alla vigilia dell’Immacolata finalmente le strade si sono un po’ riempite, il pensiero è rivolto a tutti i paesini delle madonie, che hanno sentito forte i disagi causati dal covid, la sensazione di solitudine assordante amplifica la paura, dobbiamo resistere e non arrenderci, quando si è in difficoltà occorre sfoderare la parte più bella che abbiamo, come antidoto al male.
Che possano riaprirsi le porte delle chiese, che la preghiera ci dia pace e serenità , che la Madonnina vegli sui nostri cammini, rassereni i nostri cuori, sforziamoci di riprenderci la normalità per ciò che è possibile, di aiutare le piccole imprese artigianali, di popolare con pensieri positivi le strade sfoderando un po’ di speranza, ne abbiamo bisogno tutti, chi per un verso, chi per un’altro, tutti , combattiamo la nostra battaglia.

Sabrina Miriana

Recent Posts

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

3 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

6 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

8 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

9 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

11 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

12 ore ago