Eventi

ASP: uso corretto del cellulare in età pediatrica

Un webinar che potrà coinvolgere, contemporaneamente, oltre 2.000 corsisti sull’uso corretto del telefono cellulare. L’evento formativo, in programma sabato 5 dicembre alle 10, è stato organizzato dall’Asp di Palermo in collaborazione con l’Associazione Vivi Sano Onlus, capofila del partenariato inter-istituzionale che affianca l’Azienda sanitaria per gli interventi di promozione della salute nell’ambito del progetto “Stop-Phone, per un corretto, consapevole ed intelligente uso del telefono cellulare”.

        Un progetto, promosso dall’Assessorato regionale alla Salute, che ha, già, interessato 22 Istituti scolastici, 5.297 studenti e 600 docenti, oltre a  genitori, pediatri ed operatori della sanità. Nella rilevazione di stampo epidemiologico dei comportamenti a rischio sono stati somministrati questionari a 1.465 studenti delle scuole secondarie di primo grado, 277 a docenti, 448 a genitori, 20 a Pediatri di libera scelta.

“Nella rimodulazione degli interventi progettuali, necessaria a rispondere attivamente al contesto pandemico – ha spiegato il Referente scientifico del progetto, Roberto Gambino – una delle attività di promozione della salute e di prevenzione primaria riguarda la realizzazione di webinar con il coinvolgimento, in particolare di genitori e studenti”.

L’iscrizione al webinar di sabato 5 dicembre è gratuita e libera. Basterà cliccare sul seguente link (rintracciabile anche sul sito dell’ASP di Palermo per essere correttamente indirizzati all’evento formativo) e compilare i campi richiesti: https://register.gotowebinar.com/register/4182078649232408847.

        “In questo momento più che in passato – ha sottolineato il Direttore generale dell’Asp di Palermo, Daniela Faraoni -  un uso consapevole ed intelligente degli smartphone, dei dispositivi elettronici e dei social-media risulta determinante per la salute psico-fisica della popolazione in età pediatrica. Nonostante i vincoli e le difficoltà del momento, con questa iniziativa di promozione della salute si continuerà a dare seguito ad un intervento che, per il distanziamento sociale e le problematiche connesse al  lockdown,   risulta quanto mai attuale”.

Questo il programma del Webinar:

  • ore 10.00 Simona Sunseri presenta e lancia video 7’di presentazione di Stop-Phone
  • ore 10.10 Daniela Segreto, Responsabile Comunicazione e Promozione Salute Assessorato Regionale Salute
  • ore 10.15 Intervento Referente Scientifico Stop-Phone, Roberto Gambino, ASP PA
  • ore 10.25 Intervento presentazione report dati epidemiologici prima annualità, Claudio Costantino, UniPa
  • ore 10.35 Intervento rischi psicologici Francesca Picone, ASP PA
  • ore 10.50 Intervento rischi sul web, Francesco Pira, UniMe
  • ore 11.05 Intervento rischi fisici (elettromagnetismo e posturale) Irma Calò, Vivi Sano Ets
  • ore 11.15 rischi su strada, Giovanni Caramazza, USR-MIUR
  • ore 11.25 Simona Sunseri, domande e approfondimenti
  • ore 11.30 chiusura webinar
redazione

Recent Posts

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

1 ora ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

3 ore ago

Pensione novembre, l’annuncio gela gli anziani | “Dovrete attendere più del previsto”: niente accredito il 1º del mese

Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…

5 ore ago

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

15 ore ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

18 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

21 ore ago