Attualità

Palermo- Catania: non si ferma il contrasto alla pedopornografia,arrestata una coppia di Termini Imerese

Continua incessante l’attività di prevenzione e contrasto dei crimini in materia di
violenza sessuale su minori della Polizia Postale e del Centro nazionale di contrasto alla pedopornografia online C.N.C.P.O., che ha consentito di trarre in arresto con ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari, su richiesta della Procura Distrettuale di Palermo, una coppia di Termini Imerese, responsabile in concorso di violenza sessuale e adescamento di minori, nonché divulgazione e detenzione di immagini video di pornografia minorile.

La complessa attività di indagine condotta dalla Polizia Postale di Palermo e Catania, trae origine da una investigazione avviata dalla Polizia Postale di Torino, per divulgazione online di immagini di pornografia minorile che lo scorso 27 agosto aveva portato ad una perquisizione nei confronti di un individuo nella cui disponibilità sono stati rinvenuti diversi dispositivi informatici.

L’impiego di innovativi e sofisticati programmi di ricerca di prove informatiche relative allo scambio di materiale pedopornografico, nella circostanza appositamente utilizzati dalla Polizia Postale di Palermo, ha consentito di trarre in arresto in Termini Imerese una prima volta uno dei due individui, per detenzione di più di 100 mila file di immagini e video a contenuto pedopornografico.

Lo sviluppo delle successive attività investigative, con approfondite analisi del
contenuto dei dispositivi informatici sequestrati, faceva emergere ulteriori
condotte criminose della coppia inerenti anche ad adescamenti online compiuti
dall’indagato con la complicità della donna convivente.

In particolare, alcuni minori residenti a Catania venivano adescati mediante falsi profili social di minori, con lusinghe
ed artifizi finalizzati a scopi sessuali.

In una occasione, due ragazze catanesi di anni 13, dopo essere state adescate tramite due falsi profili di ragazzi coetanei nonché un terzo profilo falso, creato con il nome di una blogger molto nota tra i teenagers, instauravano una relazione a distanza e venivano indotte a compiere ed assistere ad atti sessuali.

Le adolescenti, opportunamente ascoltate dalla Polizia Postale di Catania, su delega del Pubblico Ministero, e con l’ausilio di una psicologa, dopo iniziali e comprensibili reticenze dovute alla vergogna, raccontavano quanto accaduto. Dalle indagini emergeva, altresì, l’adescamento di un terzo minore, un ragazzo di anni 14 anch’egli di Catania.

Gli arrestati, in esecuzione a provvedimento cautelare richiesto dai Pubblici Ministeri del Dipartimento “Fasce deboli” della Procura della Repubblica di Palermo, sono un uomo di anni 42 e la sua convivente di anni 46, residenti a Termini Imerese, che sono stati condotti presso le case circondariali di Palermo e Termini Imerese.

redazione

Recent Posts

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

10 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

13 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

15 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

17 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

1 giorno ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

2 giorni ago