Attualità

Borgo dei Borghi,inizia la sfida di Geraci Siculo che rappresenta la Sicilia

Domenica 29 novembre  inizia l’avventura di Geraci Siculo verso la corsa del titolo Il Borgo dei Borghi. Su RAI 3, all’interno della trasmissione ”Kilimangiaro”, vedremo il filmato su Geraci Siculo, che ha l’onore di rappresentare la Sicilia nella concorso ”Il Borgo dei Borghi”.
La trasmissione andrà in onda dalle ore 16:30.

Geraci Siculo dunque si prepara alla grande sfida per diventare “Borgo dei Borghi d’Italia 2020”  titolo già ottenuto da altri due comuni madoniti, Petralia Soprana e prima  ancora  Gangi .Quest’anno il borgo madonita avrà un vantaggio in più in quanto sarà l’unico Comune della Sicilia  in lizza per il titolo. Quindi al di la dei voti che potranno arrivare dai comuni madoniti che faranno  il “tifo” per Geraci Siculo, questo potrà contare anche  sui voti dei siciliani e i siciliani sparsi per l’Italia  a prescindere se conoscano o meno il comune di Geraci Siculo, un vero borgo.

Geraci Siculo è un luogo incantato, ricco di storia, arte e natura. Situato sul limite orientale della provincia di Palermo nel territorio delle Madonie, in un’area di grande interesse naturalistico. L’origine del borgo può farsi risalire alla metà dell’VIII secolo e la prima attestazione documentaria risale all’840, anno che segnò il passaggio agli Arabi. Dopo la dominazione normanna, intorno alla metà del Duecento passò a Enrico, esponente di spicco dei conti di Ventimiglia in Liguria, tramite le nozze con Isabella di Candida. Nei secoli successivi i Ventimiglia divennero uno dei più rilevanti casati nobiliari siciliani.

“Per noi inizia una grande sfida sia dal punto di vista culturale che in chiave turistica in un momento così difficile per la Sicilia, ma direi per l’intero Paese – dice Luigi Iuppa, sindaco di Geraci Siculo -. Un settore strategico per l’intera economia è stato messo in ginocchio dall’emergenza sanitaria e oggi ci dobbiamo far trovare preparati al rilancio del turismo. Il fatto che il nostro borgo abbia una importante vetrina nazionale – aggiunge – non può che essere di supporto, se vogliamo proiettarci in una dimensione positiva, quando, speriamo presto, ci saremo messi alle spalle la pandemia e la vita potrà tornare alla normalità. Portiamo avanti con convinzione un grande lavoro di promozione del territorio e rappresentare la Sicilia in un programma così seguito  ci fa onore e ci responsabilizza. Quando si potrà tornare a viaggiare, vogliamo essere uno dei tanti tesori nascosti nel territorio italiano da scoprire”, conclude.

Mario Li Puma

Recent Posts

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

41 minuti ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

2 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

12 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

13 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

15 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

18 ore ago