A circa dieci giorni dall’apertura dei primi 10 posti letto per pazienti affetti da Covid-19 a Petralia Sottana è doveroso evidenziare le varie criticità che emergono di giorno in giorno.
Dalle testimonianze dei lavoratori che in questi 10 giorni prestano servizio in questo nuovo reparto, ognuno secondo la propria mansione, emerge la carenza di personale infermieristico e OSS, oltre alla richiesta di un maggiore coordinamento.
A pagare il “conto” non possono essere i lavoratori, i quali non si sono mai sottratti in questi ultimi anni ai continui sacrifici, dettati da una razionalizzazione delle risorse umane, dimostrando sempre un forte attaccamento alla professione e grande spirito di abnegazione.
Questi stessi lavoratori oggi non lamentano i carichi di lavoro, ma chiedono maggiore sicurezza e la tutela della propria salute.
Il personale non può continuare a reggere tale stress; serve una dotazione organica infermieristica tale da garantire una turnazione ideale, così come suggeriscono le linee guida.
Nei primi giorni di ottobre, le istituzioni del territorio si sono fregiate del merito di aver trovato l’intesa con il governo regionale, intesa che garantiva
Ma facciamo un attimo il punto della situazione.
In data 17/11/2020, sono arrivate disposizioni dai vertici aziendali che prevedono il ricovero di altri 10 pazienti Covid, oltre ai 13 presenti. Tutto ciò nella consapevolezza che già con 13 ricoverati si hanno grosse difficoltà a garantire i corretti livelli assistenziali. Si è anche lasciato intendere che, se necessario, si provvederà alla chiusura delle UU.OO., pur di accogliere altri pazienti.
Analizzando, oggi, le UU.OO. e i servizi ancora presenti abbiamo nello specifico:
CHIRURGIA: tutte le attività chirurgiche programmate e programmabili sono state sospese, l’ambulatorio per piccoli interventi e medicazioni è stato riattivato solo in data 18/11/2020.
I medici chirurghi sono stati mobilitati verso il Pronto Soccorso per sostituire a loro volta i medici di Pronto Soccorso mobilitati verso il reparto Covid.
GINECOLOGIA: l’attività chirurgica programmata e programmabile è stata sospesa, l’ambulatorio di isteroscopia e le IVG sono stati spostati a Termini Imerese. Da qualche giorno è stato riaperto l’ambulatorio per visite ed ecografie.
MEDICINA: tutte le attività ambulatoriali di endoscopia, cardiologia, medicina interna sono state sospese. Sono stati ridotti i posti letto per dare spazio alla ginecologia e alla chirurgia, che si sono trasferite al primo piano.
SALE OPERATORIE: come si evince dalla descrizione sinora fatta, le attività chirurgiche sono limitate alle sole urgenze, sperando che almeno queste vengano garantite e non ci sia l’intenzione da parte dell’Azienda, ipotesi che aleggia nell’aria, di allestire una terapia intensiva presso le Sale Operatorie e la Recovery Room.
RIABILITAZIONE: l’Azienda aveva provato a trasferire il codice 056 (codice di ricovero relativo alla medicina riabilitativa di Petralia Sottana) presso Villa delle Ginestre, così da utilizzare il personale infermieristico in forza al Madonna dell’Alto, nel reparto Covid. I sindaci sono intervenuti vanificando il subdolo tentativo. I giochi, però non sono ancora chiusi!!
L’RSA e il Distretto, trasferiti presso locali comunali, subiscono le grosse difficoltà logistiche e non solo, in quanto non sono forniti di idonea linea telefonica e connessione internet. Loro malgrado, stanno cercando di assicurare un minimo di assistenza sanitaria sul territorio.
In merito al reparto Covid, sorgono anche lì non poche criticità:
Se dovessero persistere queste criticità, pensiamo che a breve il personale tutto ne risentirà e questo si ripercuoterà sull’organizzazione, già alquanto precaria, minandola ulteriormente.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…