Attualità

Divieto 5G a Cefalù – Lapunzina: “costretto” a revocare l’ordinanza

Con ordinanza sindacale contingibile e urgente n. 21 del 16 aprile 2020 avevo disposto il “divieto di sperimentazione e/o installazione nel territorio comunale degli strumenti atti alla diffusione delle radiofrequenze 5G”, sia come Capo dell’Amministrazione comunale che come Ufficiale di Governo, autorità periferica dello Stato, in applicazione del principio precauzionale sancito dall’Unione Europea, ampiamente motivato da aggiornati dati scientifici che definiscono gli effetti delle radiofrequenze estremamente pericolosi per la salute dell’uomo.
Tuttavia, tre mesi dopo l’adozione della predetta ordinanza, e precisamente il 16 luglio 2020, è entrato in vigore il D.L. n. 76/20, che con l’art. 38, comma 6, ha sostituito l’art. 8, comma 6, della legge 36/01, il quale vieta ai comuni la “possibilità di introdurre limitazioni alla localizzazione in aree generalizzate del territorio di stazioni radio base per reti di comunicazioni elettroniche di qualsiasi tipologia e, in ogni caso, di incidere, anche in via indiretta o mediante provvedimenti contingibili e urgenti, sui limiti di esposizione a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici, sui valori di attenzione e sugli obiettivi di qualità, riservati allo Stato ai sensi dell’articolo 4.”.
Pertanto la Prefettura di Palermo con nota pervenuta in data 21/10/2020 ha chiesto di provvedere alla revoca dell’Ordinanza sindacale, alla luce dell’intervenuta disposizione di legge sopra citata.
Per questo motivo, poiché come ogni cittadino ho il dovere di rispettare le leggi e come Sindaco, Ufficiale di Governo, ho l’obbligo di uniformarmi alle direttive impartite dalla Prefettura, comunico che con un provvedimento firmato oggi, 12 novembre, ho disposto la revoca immediata dell’Ordinanza Sindacale n. 21 del 16 aprile 2020.
Il Sindaco
Rosario Lapunzina

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

17 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago