Attualità

Sedici Parchi giochi inclusivi, coordinati dalla SO.SVI.MA:i comuni che hanno ricevuto il finanziamento

Tra i comuni che hanno ricevuto il finanziamento anche il Comune di Petralia Soprana avrà un parco gioco inclusivo. Il progetto presentato dall’amministrazione comunale guidata da Pietro Macaluso è tra quelli finanziati con decreto del dirigente generale dell’assessorato alla famiglia della Regione Sicilia.

Assieme a Petralia Soprana altri comuni delle Madonie hanno avuto finanziato identici progetti che renderanno ancor più accoglienti e inclusivi i paesi.

Saranno realizzati parchi gioco con rampe di accesso, altalene per sedie a rotelle e percorsi per ipovedenti adatti a tutti i bambini. Si tratta di interventi che permetteranno ai bambini disabili di divertirsi senza barriere che favoriscono la socializzazione e il gioco in autonomia.

“Il plauso per il raggiungimento di tale obiettivo – afferma il sindaco Pietro Macaluso anche in qualità di presidente dell’Unione delle Madonie – va alla Sosvima, l’agenzia di sviluppo delle Madonie, che ha coordinato il lavoro dei vari comuni. Voglio ringraziare lo staff guidato da Alessandro Ficile che è riuscito anche questa volta ad ottenere risultati eccezionali grazie al sapiente e specializzato lavoro di progettazione e coordinamento delle azioni. Su 96 parchi gioco finanziati in Sicilia – conclude Macaluso ben 15 sono localizzati nei comuni soci di Sosvima. Un risultato che non credo si possa attribuire al caso fortuito.”

I comuni che hanno avuto finanziato il progetto per la realizzazione del parco gioco inclusivo sono: Castelbuono, Castellana Sicula, Geraci Siculo, Alimena, Caltavuturo, Aliminusa, Collesano, Resuttano, Bompietro, Isnello, Petralia Soprana, Sperlinga, Nicosia, Petralia Sottana, San Mauro Castelverde che verrà realizzato in località Convento accanto al punto di partenza della zip line. Continuiamo a fare crescere il nostro borgo- dice il sindaco Peppino Minutilla con una ulteriore opera a servizio dei cittadini e dei turisti che iniziano a venire a San Mauro. Il progetto del parco, finanziato dalla Regione Siciliana è stato elaborato dall’arch. Erika Cinquegrani.

redazione

Recent Posts

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

23 minuti ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

3 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

6 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

8 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

12 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

14 ore ago