Attualità

Muffoletto, Gratteri: continuare la vita con intelligenza

L’evolversi, purtroppo in negativo, della situazione epidemiologica in Sicilia ed in particolare nella provincia di Palermo mi induce ad esternare le seguenti mie riflessioni.
È giunto il momento in cui si impone che ciascuno di noi, a prescindere dai provvedimenti più o meno restrittivi el Governo centrale e di quello regionale ( provvedimenti che vanno ovviamente rispettati ), impronti la propria quotidiana condotta di vita alla massima cautela ed attenzione.
Intendo dire che, pur non essendo stato dichiarato fin oggi in questo territorio il “coprifuoco” né il cosiddetto “lockdown” , ci si comporti come se fossero stati adottati provvedimenti di tale natura .
Lungi da me il pensiero di suggerire una sorta di “clausura”.
La vita deve continuare!
Ma si viva la nostra giornata soprattutto con intelligenza!
Si preferisca la “sicurezza delle nostre case ” ai rischi del “vagare senza serie ragioni”.
Si lasci il territorio Comunale quando ricorrono serie necessità.
Si rinviino a tempi migliori appuntamenti goderecci se non nei limiti numerici dettati dalle norme.
Si vada in pizzeria , al ristorante, al bar o al pub . Ma lo si faccia con accortezza , rispettando le regole, anche quelle non scritte e che discendono dalla necessità di essere prudenti.
Si raccomandi ai più giovani e ai ragazzi di voler considerare che non stiamo attraversando un tratto della nostra vita in piano ma, purtroppo, in salita.
Cosi facendo torneremo ad incontrare senza intoppi la discesa.
Questo è l’augurio che rivolgo a ciascuno di Voi dal più profondo del cuore.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

5 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago