Attualità

La Polizia sequestra oltre duecento chilogrammi di pesce a Ballaro’

Capillare servizio interforze lungo le strade di Ballarò in chiave antiabusivismo commerciale, finalizzato anche alla verifica dei requisiti amministrativi cui gli esercenti devono attenersi.

Alla realizzazione dei servizi hanno collaborato i poliziotti del Commissariato di P.S. “Oreto-stazione” e del Reparto Prevenzione Crimine, della Guardia Costiera e dell’Asp.

L’attività di polizia ha evidenziato gravi irregolarità all’interno di una pescheria ove, a conclusione dei servizi, sono stati sequestrati oltre duecento chilogrammi di pesce.

Ottanta chilogrammi di vongole, cozze e pesce spada sono stati trovati poggiati direttamente sul marmo del bancone, esposti alla vendita e, per questo motivo, gli alimenti predetti sono stati sequestrati ed avviati alla distruzione.

All’interno della cella frigorifera sono stati, invece, ritrovati 150 chilogrammi di pesce spada non tracciati.

Anche questo pesce è stato sequestrato e, soltanto dopo essere stato sottoposto al controllo di personale dell’Asp che ne ha certificato l’idoneità al consumo alimentare, è stato devoluto in beneficenza ad una cooperativa sociale.

Al titolare della pescheria è stata inflitta una sanzione di 1500,00 euro.

Sempre gli Agenti del Commissariato Oreto-Stazione nei giorni scorsi hanno effettuato diversi controlli in via Oreto, che hanno consentito di individuare una taverna abusiva priva di qualsiasi autorizzazione.

I poliziotti, dopo aver posto sotto sequestro il locale con tutto il suo contenuto, hanno elevato sanzioni nei confronti del proprietario del locale per 8.000 euro per la mancanza della SCIA comunale e della SCIA sanitaria.

I servizi proseguiranno nel corso dei prossimi giorni.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

12 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

18 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago