Società

Al via la campagna congiunta sulla sicurezza stradale, roadpol “safety days”

Al via la campagna congiunta di sicurezza stradale “SAFETY DAYS”, promossa da  ROADPOL – European Roads Policing Network.

L’iniziativa, svolta con il supporto della Commissione Europea,  si inserisce nel quadro della “Settimana Europea della Mobilità” (16-22 settembre 2020) , con lo scopo di ottenere, a livello europeo, una  giornata, quella del 16 settembre 2020, con zero vittime sulle strade.

La campagna ROADPOL “ SAFETY DAYS” mira ad :

  • aumentare la consapevolezza sociale sul fenomeno della mortalità ed incidentalità grave, oggi più che mai in aumento;
  • richiamare la attenzione degli utenti della strada sulla necessità di riallinearsi agli obiettivi europei di riduzione del 50% del numero delle vittime sulle strade  obiettivo confermato per il 2030 ;
  • dimostrare che, con un ampio sostegno da parte della collettività, si possono ridurre il numero delle vittime e dei feriti gravi sulle strade d’Europa.

In occasione di tale operazione la Polizia Stradale predisporrà su tutto il territorio nazionale mirati servizi volti alla riduzione delle principali cause di incidentalità stradale, individuabili nella elevata velocità, nel mancato utilizzo dei dispositivi di sicurezza, dei sistemi di ritenuta per bambini e del casco protettivo, e nell’uso dei telefoni cellulari mentre si è alla guida (principale fonte di distrazione).

L’iniziativa si accompagnerà allo svolgimento in parallelo di attività di prevenzione e sensibilizzazione rivolte alla collettività. 

La campagna è compiutamente illustrata alla pagina web: www.roadpolsafetydays.eu

Coloro i quali vorranno sostenere la campagna sono invitati a visitare la predetta pagina web e a fare click sul tasto “pledge” (impegno), tramite il quale, ciascun utente della strada, inserendo la propria e-mail ed il proprio nome , sottoscriverà formale impegno a rispettare le regole del codice della strada nell’ottica della riduzione della incidentalità sulle strade europee.

ROADPOL è una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali ed opera sotto l’egida dell’ Unione Europea.

L’Organizzazione intende sviluppare una cooperazione operativa tra le Polizie Stradali europee per ridurre il numero delle vittime della strada e degli incidenti stradali, in adesione al Piano d’Azione Europeo 2011-2020, attraverso operazioni internazionali congiunte di contrasto delle violazioni e campagne “tematiche” in tutta Europa all’interno di specifiche aree strategiche.

L’obiettivo è quello di elevare gli standards di sicurezza stradale, armonizzando l’atività di prevenzione,informazione e controllo, anche attraverso campagne di comunicazione e operazioni congiunte i cui risultati vengono poi monitorati dal Gruppo Operativo ROADPOL.   

redazione

Recent Posts

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

2 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

2 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

5 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

7 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

11 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

13 ore ago