Sport

Etna Extreme, 100 di corsa sul Vulcano

Una sfida a dir poco estrema, tra colate laviche, boschi notturni e panorami mozzafiato, un’emozione unica attorno al Vulcano attivo più alto d’Europa.
Oltre cento i guerrieri della montagna che si sono dati appuntamento domenica a Bronte per l’Etna Extreme-100 km del Vulcano. Cento chilometri di corsa su strada con oltre 2500 metri di dislivello, per la quinta edizione di quella che può a ragione definirsi la gara podistica più dura d’Italia.
Ad organizzare l’evento che ha radunato runners da tutta Italia e anche dall’estero, ASD Ecotrail Sicilia e ASD Freedom Fitness col patrocinio del Comune di Bronte. Uno sforzo enorme per gli organizzatori che hanno reso possibile l’evento nel rigoroso rispetto delle normative anti Covid, a cui si sono prontamente attenuti tutti gli atleti.
Un percorso tanto duro quanto affascinante, con partenza notturna ed arrivo a Bronte, che ha circumnavigato il Vulcano, da Randazzo a Linguaglossa, al Bosco di MIlo, a Zafferana, fino a i quasi 2 mila metri del rifugio Sapienza.
A vincere con lo straordinario tempo di h 10.02.54, Thomas Capponi, che ha preceduto di oltre venti minuti Filippo Castriotta e Domenico Giuseppe Lo Iacono. Tra le donne grande prestazione di Eleonora Rachele Corradini, atleta della nazionale che si è imposta con il tempo di h 10.44.48, stabilendo il nuovo record del percorso che apparteneva alla pluridecorata, Monica Casiraghi nel 2018.
Tanto divertimento anche per le staffette miste, che si sono sfidate lungo i 100 km con team da quattro atleti che hanno gareggiato per frazioni da 25 chilometri. A vincere il Team “Vogliamo morire Correndo”, composto da due uomini e due donne, col grande tempo di h 8.45.01.

redazione

Recent Posts

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

17 ore ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

20 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

22 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

24 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

2 giorni ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

2 giorni ago