Attualità

Zipline a San Mauro,da oggi si…vola

Come si prenota e chi può volare

La Zip line Sicilia si trova nel comune di San Mauro Castelverde  nel Parco delle Madonie, sito Geopark Unesco. Essa è gestita da Zip Line  San Mauro Castelverde s.c.r.l. con sede nel piccolo centro madonita.

La Zip Line  è lunga  1600 m.  con un dislivello di 260 m.,  il punto di partenza  è posto a  925 m.  e quello  di arrivo a 669 m., l’altezza massima della fune supera i 170 m. La velocità massima raggiunta  è di circa 130 Km/h.

La Zip line madonita  è l’unica in Italia ad essere posta a quasi  1000 metri  e ad avere come cornice naturale di fronte il mare, con un panorama mozzafiato che va dai  2000 metri delle montagne delle Madonie  fino a quelle dei Nebrodi,  offrendo lo scenario incantevole di alcune delle isole delle Eolie nel messinese  e  di  Ustica nel palermitano.

La Zip line Sicilia è un tuffo selvaggio  verso il mar Tirreno tra le province di Palermo e Messina lungo la vallata del  fiume Pollina, tra boschi naturali di querce, lecci, ulivi secolari e unico sito al mondo in cui si continua ad estrarre la manna dal frassino. Vallata che vanta origini geologiche  antichissime,  a circa 150 milioni di anni fa risale infatti il geosito  Gole di Tiberio, e da un punto di vista storico crocevia tra le culture sicula, greca, punica, romana e normanna.

APERTURA

Giorno 28 agosto la “Zipline Sicilia – Fly to the sea” sarà aperta al pubblico tutti i giorni  dalle ore 9,00 alle ore 18.30. E’ obbligatoria la prenotazioni  telefonica al  3331293487 e per informazioni www.ziplinesicilia.it. 

CHI LO PUO’ FARE

Tutti gli amanti dell’avventura e delle esperienze adrenaliniche in sicurezza. Chi vuole superare le piccole paure personali e chi ama volare fisicamente e con la mente.  I bambini a partire dai 12 anni con un peso superiore ai 35 chilogrammi e in generale tutte le persone che non superano i 120 chilogrammi.

COME SI VOLA

Volo singolo. La persona non deve superare i 120 chilogrammi

Volo doppio. In due non bisogna superare i 140 chilogrammi e la differenza di peso tra le due persone non deve superare i 40 chilogrammi.

CHI NON LO PUO’ FARE

Il percorso  della Zip Line non può essere affrontato da donne in stato di gravidanza, da soggetti cardiopatici o epilettici, e da soggetti affetti da attacchi di asma o da altre patologie respiratorie, nonché  da coloro che soffrono di vertigini. Il percorso è altresì vietato per coloro che soffrono di malattie o disturbi psichiatrici, così come per coloro che si trovassero in stato di alterazione psico-fisica per consumo di sostanze alcoliche o stupefacenti, oltre che per tutti coloro che si trovassero comunque in situazione tale da poter porre in pericolo se stessi, soggetti terzi o l’impianto della Zip Line.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

13 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago