Territorio

Castelbuono,Cambiare si può.Per una nuova visione dell’Area Castellana e del territorio comunale

Nel rispetto delle regole di distanziamento e di protezione antiCovid, vogliamo continuare a ragionare sul futuro della nostra comunità incontrandoci. E vogliamo farlo a partire da quei temi che possono trasformare profondamente il modo in cui viviamo e proteggiamo il nostro territorio, temi che possono segnare una svolta alle potenzialità culturali ed economiche, temi che possono delineare una rivoluzione nelle relazioni sociali.

Il primo appuntamento pubblico è sull’Area Castellana, dove vogliamo proporre all’Amministrazione tutte le possibili declinazioni del territorio intorno all’amatissimo, e importantissimo, Castello dei Ventimiglia, indicando limiti, progetti, desideri, fuori dai tecnicismi degli strumenti urbanistici (il necessario Piano Particolareggiato) ma molto dentro alle possibili “visioni” di un luogo che racchiude in sé il Genius dell’intero paese.

Presto altri temi si aggiungeranno in questa modalità di dibattito e confronto per raccogliere suggerimenti e suggestioni essenziali ad una azione amministrativa condivisa.

L’Area Castellana ha visto, negli scorsi anni, alcuni interessanti progetti di riqualificazione da parte di alcuni architetti operanti a Castelbuono, e negli Anni ’80 era stato indetto persino un concorso di idee nazionale, a riprova dell’importanza che si è sempre attribuita al tema: per passare dai progetti ai fatti è necessario che l’Amministrazione attivi gli strumenti che la legge prevede, e solo dopo si potranno intercettare i finanziamenti necessari. Noi vorremmo partecipare al percorso, grazie al contributo di tutta la Cittadinanza, con quelle idee e proposte che riterremo ideali alla ridefinizione di un’area tanto significativa per il sistema paese, quanto incredibilmente ancora non ben definita.

L’appuntamento è per sabato 29 agosto, alle 17,00 presso la Sala delle Capriate della Badia.

Democratici per Castelbuono

redazione

Recent Posts

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

1 ora ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

4 ore ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

6 ore ago

Risparmio domestico | Tagliare le bollette senza installare fotovoltaico: 5 accorgimenti semplici e poco costosi

Ridurre le bollette di luce e gas senza investire nel fotovoltaico è possibile, puntando su…

8 ore ago

Tasse | 26 bonus per famiglie nel 2025: ecco le agevolazioni confermate

Il 2025 porta con sé un pacchetto di ben 26 agevolazioni fiscali dedicate alle famiglie:…

1 giorno ago

Servizi digitali | SPID e CIE diventano obbligatori anche per la sanità: come cambia tutto

Dal prossimo anno SPID e CIE diventeranno le chiavi uniche per accedere ai servizi sanitari…

1 giorno ago