Si conclude stasera a Campofelice di Roccella l’iniziativa promossa da BCsicilia e dall’Associazione Culturale “Casale” Gruppo Non siamo poetesse: “Gianni Rodari on the road: le filastrocche”. Dopo la prima serata che si è svolta mercoledì 19 agosto in Piazza Croce (nello spazio antistante l’edificio della Scuola Primaria), la seconda che si è tenuta martedì 25 agosto in C.da Stretto (Via Amato-Scuola Infanzia) l’ultimo appuntamento si terrà questa sera, venerdì 28 agosto in C.da Capo (Viale delle Nazioni altezza via Spagna).
“E’ un progetto che cerca di valorizzare gli spazi sociali, mettendo al centro la gente, i cittadini. Si può definire, in questo momento storico, un teatro a domicilio. Se non si può andare a teatro, il teatro viene da te” affermano Anna Laurà, Presidente BCsicilia sezione di Campofelice di Roccella e Francesco Di Marco Presidente dell’Associazione culturale “Casale”.
Si utilizzano gli spazi dei quartieri, solitamente usati per altri scopi, nel rispetto delle regole che l’emergenza Covid impone. Il pubblico potrà assistere dai balconi, fuori dalle proprie porte di casa, o in strada, attenendosi al distanziamento e alla mascherina. L’attività è rivolta principalmente ai bambini, ma è adatta anche agli adulti. Gli spettacoli si svolgeranno alle ore 21,00 per la durata di circa 20-30 minuti e saranno annunciati da un megafono.
Nella foto: Gianni Rodari.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…