Attualità

Teatro Salvatore Cicero, finanziamento di 221 mila euro

Firmato il Decreto dell’Assessorato Regionale ai Beni Culturali che stanzia 221.000 euro per i lavori di adeguamento del Teatro comunale “Salvatore Cicero” di Cefalù.
“Sono lieto di informare che l’Assessore ai Beni culturali e della Identità siciliana Alberto Samonà ha firmato il decreto attraverso il quale il Comune di Cefalù ottiene il finanziamento richiesto con la presentazione dell’istanza relativa all’ avviso per la presentazione di progetti relativi ad interventi per spese di investimento nel settore dei Teatri, lo scrive il sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina.”
L’ Avviso in questione, voluto fortemente dal compianto prof. Sebastiano Tusa, al quale va il nostro commosso pensiero, disciplina la concessione di contributi a sostegno della realizzazione di progetti volti al miglioramento e alla qualificazione delle sedi di spettacolo in Sicilia.
L’importo finanziato dalla Regione ammonta ad €. 221.972,20 su un totale pari ad euro 300.000 circa. La somma restante sarà a carico del Comune di Cefalù a titolo di compartecipazione alle spese. La predisposizione degli atti necessari ad ottenere il finanziamento è stata curata dagli Assessorati ai Lavori Pubblici e alle Politiche Culturali del Comune di Cefalù.
Non appena la Regione trasmetterà formalmente il decreto con lo stanziamento delle somme, l’Amministrazione Comunale procederà immediatamente ad avviare l’iter di legge per effettuare l’affidamento dei lavori.
A seguito della realizzazione dei lavori il Teatro comunale “Salvatore Cicero” – conclude Lapunzina – potrà ottenere la piena agibilità. Inoltre la realizzazione dell’impianto di climatizzazione, previsto in progetto, consentirà la più ampia fruizione in ogni periodo dell’anno. Con questo atto l’Amministrazione mantiene fede a un un punto previsto nel programma elettorale votato dei cittadini.


Ad oltre 200 anni dalla sua costruzione, il Teatro comunale “Salvatore Cicero” si appresta ad essere protagonista di una nuova fase storica con la quale, ponendosi al passo con i tempi e con la normativa vigente , conferma la propria naturale vocazione di luogo d’Arte e di fucina culturale di primaria importanza per la Città di Cefalù.

redazione

Recent Posts

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

2 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

3 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

4 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

14 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

15 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

17 ore ago