Società

L’associazione Archeoclub d’Italia Himera al parco archeologico

Volgendo il nostro sguardo al passato, grazie alla ricerca e allo studio
dei reperti storici, possiamo accrescere culturalmente. Altresì, al tempo
stesso, può accrescere sempre più forte, dentro di noi, l’amore per la
nostra città e per il nostro territorio».
Questa è una delle prime considerazioni dell’associazione Archeoclub d’Italia Himera
sulla manifestazione tenutasi presso il parco archeologico di Himera.
L’aria fresca del tardo pomeriggio, il tramonto dorato e i resti del vicino Tempio della
Vittoria hanno fatto da cornice ad una manifestazione dove la cultura ha incontrato la
convivialità.
Sono stati numerosi, infatti, i membri dell’associazione Archeoclub d’Italia Himera
che hanno presenziato all’evento.
La dichiarazione del Presidente Rosa Lo Bianco
«L’associazione Archeoclub d’Italia Himera è grata alla professoressa Elena Mango e
al suo staff per gli studi effettuati nel nostro territorio -afferma il Presidente, Rosa Lo
Bianco-. Inoltre, siamo lieti della grande affluenza di pubblico presente alla
manifestazione. La nostra associazione crede fortemente nell’importanza dello studio
della nostra storia. Attraverso essa, infatti, possiamo accrescere umanamente,
culturalmente e socialmente. La spiegazione della professoressa Mango ci ha
trasportati, per qualche istante, in un periodo storico nel quale nessuno di noi ha
vissuto. Il suo racconto della vita dei nostri antenati, di come mangiavano e vivevano
ci ha confermato quanto, uno dei nostri principi, sia fondamentale per la società di
oggi, ma sopratutto di domani: la divulgazione come arricchimento culturale e
umano.
Durante la serata ho avuto modo di confrontarmi col nuovo direttore del parco
archeologico di Himera, il dottore Stefano Zangara, il quale si è reso disponibile alla
collaborazione per i prossimi eventi che vedranno impegnata l’associazione
Archeoclub d’Italia Himera.
Come associazione -prosegue-, ci auspichiamo di poter divulgare e valorizzare in
modo continuativo l’importanza del nostro parco archeologico, promuovendolo a
livello regionale e nazionale».

redazione

Recent Posts

CONVOCAZIONE NAZIONALE INPS: il 3 ottobre devi correre in Posta per la mensilità extra | Pronta la fila di vecchietti

Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…

55 minuti ago

Ultim’ora: a questi italiani sta arrivando la tredicesima bolletta mensile da pagare | Rientrano tutti quelli che…

Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…

4 ore ago

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

7 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

9 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

13 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

13 ore ago