Attualità

Spazi di co-working nell’immobile UniCredit di Petralia Sottana

UniCredit ha concesso in comodato gratuito l’immobile, di sua proprietà. ubicato in Corso Paolo Agliata 22 al Comune di Petralia Sottana per la realizzazione di un progetto indetto e coordinato dall’Unione dei Comuni delle Madonie e finalizzato al rilancio di questi territori.
In dettaglio il progetto, previsto nell’ambito dalla Strategia Nazionale Area Interne, consiste nel realizzare un sistema di spazi di co-working in immobili collocati in prossimità delle piazze e delle vie principali dei Comuni delle Madonie. Gli spazi di co-working all’interno dell’immobile oggetto del comodato, saranno realizzati con sistemi di accesso controllato e videosorvegliati per evitare atti di vandalismo e vi saranno allocati lavagne/display multimediale, kit per videoconferenze, wi-fi ed arredamenti per rendere confortevole la permanenza dei cittadini alle varie iniziative che vi verranno svolte: culturali, artistiche, professionali, di formazione e anche legate alla promozione del territorio e delle produzioni locali e del centro commerciale naturale di Petralia.
Il Sindaco di Petralia Sottana, Leonardo Iuri Neglia, a nome dell’amministrazione e delle comunità, esprime gratitudine per la fattiva disponibilità e per la sensibilità mostrata relativamente alle problematiche dei piccoli paesi delle aree interne montuose ed al fenomeno dello svuotamento dei centri storici connesse alla chiusura e al trasferimento di molte attività, una volta presenti, che ne vivacizzavano la vita sociale economica e culturale.


Nel comprensorio di Petralia è pienamente operativa la filiale Madonie di UniCredit, ubicata in via Primo Maggio 19-21 al Bivio Madonnuzza. Sono 5 le persone della squadra di Via Primo Maggio, guidata dal Direttore di filiale Gianluca Guagliardo. Consulenti specializzati in investimenti e finanziamenti a privati e consulenti di agenzia che seguono i clienti nelle transazioni più complesse e nella consulenza sui prodotti di base in modo flessibile e limitando i tempi di attesa. E’ presente in filiale anche una risorsa del Business Center, dedicata a tutte le esigenze delle piccole imprese del comprensorio delle Madonie. L’operatività giornaliera è ampiamente supportata dalle più avanzate tecnologie, come la cassa veloce, l’Atm aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e l’innovativa firma digitale, che permette di gestire i contratti facendo risparmiare tempo ai clienti e carta per l’ambiente.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

40 minuti ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

23 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago