Attualità

Nunzio Mogavero,l’angelo custode dell Madonie

“L’appartamento al primo piano era in fiamme, le grida dei bambini terrorizzati arrivavano giù in strada e lui Nunzio Mogavero, operaio forestale di 49 anni di Isnello , non ci ha pensato un attimo e si è arrampicato su un balcone, è entrato in casa e li ha salvati tutti e quattro”. “Nunzio Mogavero non è nuovo a gesti-ricorda l’ex commissario del’ente parco delle Madonie, Toto’ Caltagirone- come questi :due anni Mogavero fa ha liberato un daino che era rimasto impigliato in una rete metallica in alta montagna e lo scorso anno ha salvato insieme ad Antonio Cortina, un’altro collega forestale, un turista olandese che si era smarrito nei boschi madoniti. In entrambi i casi ho avuto il piacere oltre che l’onore di riconoscere e premiare quest’uomo-conclude Caltagirone- dotato di un altruismo e di una generosità fuori dal comune.”

La Fai Cisl al forestale Nunzio Mogavero che ha salvato 4 bambini da un incendio a Isnello: “Fieri di averti nella nostra squadra”
“Il nostro plauso e un abbraccio fraterno a Nunzio Mogavero che ha mostrato ancora una volta coraggio salvando 4 bambini a Isnello. Siamo fieri di averti nella nostra squadra”. Così Pierluigi Manca e Adolfo Scotti, segretario generale della Fai Cisl Sicilia e segretario generale della Fai Cisl Palermo Trapani, rivolgono un encomio al forestale 49enne che ha tratto fuori 4 bambini da un incendio divampato in casa,  a Isnello in provincia di Palermo. “Nunzio  è un nostro iscritto –  aggiungono Manca e Scotti- fraterno amico di vita del nostro capolega di Isnello, Giuseppe  Alleca, e già in passato ha dimostrato senso del dovere e generosità. Storie come queste devono servire per smontare i pregiudizi e i falsi luoghi comuni sui forestali, che svolgono un ruolo indispensabile al servizio della società. È ora che le istituzioni e la classe politica diano la giusta dignità a questi lavoratori che senza clamore operano con abnegazione e a costo di sacrifici personali”. 

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

22 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago