Territorio

La “GAM” incontra il Presidente dell’Ente Parco delle Madonie. Primo incontro istituzionale per parlare di territorio

Ad un un mese dalla presentazione della “nuova” associazione, la “GAM – Politiche per i territori”,ha iniziato ad avviare i primi incontri istituzionali. Lo scorso sabato il neo Presidente dell’Ente Parco delle Madonie ha ricevuto una delegazione presso la sede di Palazzo Pucci Martinez. Quale migliore ente che rappresenti un territorio, naturale ancor prima che antropizzato, per programmare politiche di sviluppo; un ente, come quello del Madonie che ha di fronte a se innumerevoli sfide da superare. Ed è proprio di queste che si è parlato.
Vertenza suidi, fenomeno randagismo e allargamento dei confini dell’area parco le principali tematiche messe sul tavolo del confronto.
Daini e cinghiali riprodotti a migliaia hanno ormai ampiamente conquistato il territorio delle Madonie. Li si incontra in montagna, ai piedi dei centri abitati, praticamente dappertutto. Una proliferazione incontrollata che sta iniziando ad avere effetti devastanti sull’ambiente madonita. Eppure di risoluzioni concrete non se ne vuol sentir parlare, con tutto che i deputati dell’ARS hanno approvato la legge (datata autunno 2018) sull’abbattimento controllato dei suidi nel Parco delle Madonie. E per di più la Corte Costituzionale ha emesso una sentenza storica proprio in tal senso. Il provvedimento, di qualche giorno fa, ha bocciato il ricorso del Tar delle Marche contro la legge regionale che autorizza gli agricoltori a partecipare all’abbattimento dei cinghiali all’interno dei propri fondi. Sentenza che rafforza le pretese dei politici madoniti, i quali continuano a lottare affinché l’Ente Parco delle Madonie dia attuazione concreta ai dispositivi normativi esistenti e si doti di strumenti adeguati che consentino l’abbattimento e la caccia controllata di suidi e daini.


Particolare attenzione, inoltre, è stata data alla questione allargamento Comuni rientranti nell’area Parco. Ormai da anni in attesa di risoluzione. “Improrogabile l’ampliamento dei confini del Parco delle Madonie al territorio dei comuni di Gangi, Blufi, Bompietro, Alimena e Lascari. Inserire delle aree così importanti dal punto di vista naturalistico e ambientale è fondamentale per valorizzare ulteriormente gli aspetti di vocazione turistica e sportiva del territorio madonita. Tale scelta è necessaria.” Chiare e inequivocabili le parole del Presidente dell’Associazione GAM, Roberto Domina. Affermazione a cui non è mancata la risposta del Presidente Angelo Merlino il quale si è impegnato a convocare quanto prima un incontro insieme ai Comuni e ai Sindaci per discutere di questa e delle altre questioni poste sotto i riflettori. I buoni propositi per instaurare un rapporto duraturo e di collaborazione con l’Ente ci sono tutti. Staremo a vedere gli esiti sortiti.

redazione

Recent Posts

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

4 ore ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

7 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

10 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

12 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

16 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

17 ore ago