????????, la #startup Palermitana che ha inventato uno speciale lecca-lecca con l’obiettivo di fare assumere ai più piccini sostanze nutraceutiche in modo semplice ed efficace è sul podio del primo contest nazionale dell’Italian CLab Network che ha visto in gara 21 atenei.
Il team formato dalla Prof.ssa Viviana De Caro, e i dottori Angellotti Giuseppe, Biancucci Cristiano, Murgia Denise(di Petralia Sottana) e Scarpaci Giulia ringrazia tutti per il supporto per il traguardo ottenuto ma soprattutto per Unipa.
La call “RIS Innovation projects 2020”
EIT Health ha valutato più di 100 progetti provenienti da tutta #Europa e ha selezionato i 15 più promettenti, garantendo loro un finanziamento di 75.000 euro.
Dalla #Sicilia ben due progetti sono stati selezionati e non è un caso se i vincitori, la #Kazaam Lab Srl e la #BlackCatBeyond srl, provengono dalla Business Plan Competition organizzata dall’
Università degli Studi di Palermo
del 2019.
Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…
Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…