????????, la #startup Palermitana che ha inventato uno speciale lecca-lecca con l’obiettivo di fare assumere ai più piccini sostanze nutraceutiche in modo semplice ed efficace è sul podio del primo contest nazionale dell’Italian CLab Network che ha visto in gara 21 atenei.
Il team formato dalla Prof.ssa Viviana De Caro, e i dottori Angellotti Giuseppe, Biancucci Cristiano, Murgia Denise(di Petralia Sottana) e Scarpaci Giulia ringrazia tutti per il supporto per il traguardo ottenuto ma soprattutto per Unipa.
La call “RIS Innovation projects 2020”
EIT Health ha valutato più di 100 progetti provenienti da tutta #Europa e ha selezionato i 15 più promettenti, garantendo loro un finanziamento di 75.000 euro.
Dalla #Sicilia ben due progetti sono stati selezionati e non è un caso se i vincitori, la #Kazaam Lab Srl e la #BlackCatBeyond srl, provengono dalla Business Plan Competition organizzata dall’
Università degli Studi di Palermo
del 2019.
Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…
Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…
Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…