Società

LET’S TALENT scoprire, orientare e sostenere giovani talenti

L’Istituto Italiano Fernando Santi, unitamente ai partners del progetto, tendono prioritariamente a recuperare i giovani siciliani laureati o che studiano in Emilia Romagna e gli studenti provenienti da altre regioni italiane che studiano negli Atenei dell’Emilia Romagna, che possono partecipare al progetto.

È previsto un sistema misto di orientamento e di placement, sia da remoto che attraverso l’attività d’aula, colloqui individuali e di gruppo da svolgersi nelle città di Bologna, Parma e Reggio Emilia.

Per informazioni e notizie i partecipanti e i possibili partecipanti al progetto possono rivolgersi alla dott.ssa Giulia Nieddu in sede a Bologna dal lunedì al sabato ore 9,30-12,30 – tel. 0513512842.

Telefonando allo 091588719 di Palermo potranno aversi informazioni anche dagli amministratori del progetto e informazioni sui tirocini formativi o per i selezionati per gli stage di eccellenza che possono svolgersi nella regione di domicilio e di residenza.

Si premette che ogni allievo beneficerà di 46 ore di docenza più un percorso di oltre 4 mesi, che potrà essere ridotto o riarticolato anche in un termine più breve:

  1. Due colloqui di un’ora previsti per ciascun partecipante al progetto – constructing life, da svolgersi a Bologna, Parma e Reggio Emilia.
  2. 44 ore così articolate:

A)     Comunicazione orientativa. 2 sessioni di 4 ore (da svolgersi nell’arco di 15 giorni da remoto o in aula a Bologna, Parma e Reggio Emilia).

B)     Cereer counseling life disegning. 8 ore in plenaria da remoto o in aula articolando tre gruppi di lavoro a Parma, Reggio Emilia e Bologna (da svolgersi nell’arco di 15 giorni).

C)    Constructing life e counseling di gruppo. 2 incontri in plenaria anche da remoto di 4+4 ore; se in aula divisi in tre gruppi a Bologna, Parma e Reggio Emilia, ciascuno della durata di 4+4 ore (1+2C da svolgersi nell’arco di due mesi).

D)     Placement: laboratorio. 8 ore da remoto oppure 8 ore per ciascuno dei 3 gruppi in aula (da svolgersi nell’arco di 15 giorni).

E)     Placement: seminari. 2 seminari di 4+4 ore da remoto, se in aula i seminari saranno articolati in tre gruppi da svolgersi (in un arco di tempo di 15 giorni) in sistema misto a Bologna, Parma e Reggio Emilia dallo psicologo esperto del lavoro. A tali incontri potranno assistere da remoto o di persona anche i partecipanti degli altri 2 gruppi.

F)     Consulenza all’autoimpiego. 3 incontri con esperti di persona e/o da remoto di 4 ore ciascuna, da svolgersi nell’arco di 30 giorni. In questo caso l’esperto (imprenditore, rappresentante del mondo dell’imprenditoria, ecc.) terrà il seminario con l’assistenza dell’orientatore. Sostanzialmente ad ogni seminario che si terrà in aula o da remoto a Bologna, Parma e Reggio Emilia saranno collegati in FAD i restanti partecipanti al progetto.                                        

Un programma analogo sarà definito nei giorni prossimi relativamente ai laureati e ai laureandi  dell’Università degli Studi di Palermo.

A differenza del programma che si realizza in Emilia Romagna, da remoto o nelle tre diverse sedi (Bologna, Parma e Reggio Emilia) il programma in Sicilia si svolgerà presso l’ufficio orientamento e placement dell’Università degli Studi di Palermo, in presenza o da remoto.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago