Speciali

ANEC: PLAUSO AL GOVERNO DALL’ESERCIZIO CINEMATOGRAFICO

Il nuovo decreto legge  ha predisposto nuove misure di sicurezza che permetteranno agli spettatori di tornare al cinema più serenamente. Viene mantenuto l’obbligo di segnalare bene le misure di prevenzione, riorganizzare gli spazi, incentivare la prenotazione e il pagamento telematico, e di assicurare la disinfezione regolare di tutti gli ambienti, ma per guardare i film non ci sarà più l’obbligo della mascherina. Una grande vittoria per gli esercenti, che hanno chiesto ripetutamente al governo di cambiare una norma che avrebbe reso la visione del film davvero difficile. L’obbligo dell’utilizzo della mascherina resterà per l’entrata al cinema e negli spazi di interazione sociale ma, solo fino al raggiungimento del proprio posto a sedere. La distanza minima di un metro poi, varrà solo con gli altri spettatori. Le famiglie e i conviventi potranno, infatti, sedersi vicini.

Non sono tenuti all’obbligo del distanziamento interpersonale i componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi o le persone che in base alle disposizioni vigenti non sono soggette a tali disposizioni.

Privilegiare, se possibile, l’accesso tramite prenotazione e mantenere l’elenco delle presenze per un periodo di 14 gg.

Un passo importante per consentire la ripartenza del settore di spettacolo, fermo da quasi 4 mesi con oltre 30 Milioni di presenze perdute e con un percorso di ripartenza che sarà graduale e porterà entro poche settimane ad un ritorno a regime con nuovi titoli in arrivo nelle sale.

“Il cinema in Italia può ripartire uniformemente a quanto avviene nei principali mercati europei, dimostrando di essere pienamente allineata anche sotto l’aspetto della sicurezza degli spettatori e tutela dei nostri collaboratori”, prosegue l’ANEC. “Adesso pensiamo ad una importante campagna di comunicazione a sostegno delle sale che riaprono. Cinema di città, multisale, arene all’aperto, gli esercenti progressivamente riapriranno e sono pronti ad accogliere il pubblico”.

redazione

Recent Posts

CONVOCAZIONE NAZIONALE INPS: il 3 ottobre devi correre in Posta per la mensilità extra | Pronta la fila di vecchietti

Cosa vuol dire che il 3 ottobre ci sarà una sorta di convocazione nazionale per…

4 ore ago

Ultim’ora: a questi italiani sta arrivando la tredicesima bolletta mensile da pagare | Rientrano tutti quelli che…

Scatta l’allarme per una presunta tredicesima bolletta in arrivo nelle case degli italiani: scopri chi…

7 ore ago

Legge 104, rischio di perdere i benefici: cosa cambia in alcune condizioni particolari

Chi ha un familiare ricoverato rischia di perdere i benefici della legge 104: scopri quando…

10 ore ago

Palermo ha deciso: approvata la RESTRIZIONE ORARIA DEI CELLULARI | Devi spegnerlo o ti fanno la multa

Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…

12 ore ago

Black out scuole: l’apertura è slittata di una settimana | “Lasciate i vostri figli a casa”: genitori disperati

Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…

16 ore ago

Multiproprietà: un modo diverso di possedere casa che incuriosisce e divide

La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…

16 ore ago