Madonie

MARCHIO DI QUALITÀ ALLA COOPERATIVA RINASCITA DI VALLEDOLMO

Arriva il marchio di qualità “Paniere Natura” dell’Ente Parco delle 
Madonie, guidato dal Commissario straordinario Salvatore Caltagirone, 
alla Cooperativa Rinascita, nelle basse Madonie. La cooperativa, che 
ha le aree produttive in territorio comunale di Sclafani Bagni, comune 
del parco, è oggi una affermata realtà siciliana nel campo della 
coltura del pomodoro della varietà “siccagno”, ed è da sempre 
impegnata nel rispetto per I’ambiente, in Iinea con gli orientamenti 
qualitativi ai quali aderiscono i produttori biologici.
Al termine dell’istruttoria, che ha accertato il rispetto di una serie 
di rigidi criteri di azione in difesa dell’ambiente si è ultimata la 
pratica con l’assegnazione del prestigioso marchio di qualità. Stamane 
negli stabilimenti produttivi della Cooperativa, alla cerimonia della 
consegna simbolica della targa distintiva del Paniere Natura erano 
presenti, oltre che lo stesso Caltagirone, anche Vincenzo Pisa, 
presidente della Cooperativa Rinascita, ed il dirigente dell’Ente 
Parco, Peppuccio Bonomo.
“Oggi si allarga la famiglia del Marchio di qualità dell’Ente Parco 
delle Madonie”, ha affermato il commissario Caltagirone. “L’Ente Parco 
accoglie la Cooperativa Rinascita con grande felicità, certificando 
l’impegno adottato per le pratiche sostenibili”.
Il pomodoro siccagno è naturalmente vocato alla sostenibilità: come 
suggerisce il nome, tra l’altro non richiede impiego di risorse 
idriche dirette, in quanto attinge dalle naturali condizioni di 
umidità dell’aria.


Il marchio di qualità “Paniere Natura” è promosso dall’Ente Parco con 
il GAL Madonie per la promozione e valorizzazione di prodotti 
biologici o a denominazione di origine (DOC, DOP, IGT, ecc.) 
realizzati secondo precisi standard di ecosostenibilità nei comuni del 
Parco e del GAL seguendo un apposito disciplinare e nel massimo 
rispetto della natura e dell’ambiente.
Le aziende che intendono avanzare istanza possono scaricare la 
modulistica sul sito internet del parco, www.parcodellemadonie.it.

redazione

Recent Posts

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

1 ora ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

11 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

14 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

14 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

17 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

19 ore ago