Società

Imera-Madonie,quella ferrovia,mai realizzata,che doveva attraversare le Madonie

Era l’ottobre del 1889 quando si stilava un progetto per portare la ferrovia anche nell’entroterra madonita e non solo che doveva servire una popolazione di circa 125 mila abitanti su una estensione di 170 ettari. La  sua origine doveva essere nei pressi  di Buonfornello ,allacciandosi alla litoranea Cerda-Messina,avvicinarsi per quanto possibile a Collesano, A Sclafani,Calatvuturo passando da Scillato fin presso Polizzi Generosa. Quindi entrare nell’altra valle per accostarsi a Castellana Sicula e percorrendo i contrafforti delle Madonie avvicinarsi a Petralia Sottana, Petralia Soprana(la stazione  doveva sorgere nella borgata di Saccu’) Alimena,a Geraci Siculo per raggiungere il comune di Gangi poco distante dal confine della provincia di Catania .A redigere il progetto della futura ferrovia  furono gli ingegneri Gaetano Arangi ed Antonio Tebaldi che doveva  avere “ la minore spesa possibile nella costruzione della linea,subordinata pero’ alle esigenze di un favorevole esercizio e benefici per le popolazioni interessate”.

“I paesi delle Madonie-si legge ancora trale motivazioni  della realizzazione della ferrovia-sono in una regione fredda in mezzo ad una regione calda .La ferrovia doveva quindi generare un’attività di scambio dei prodotti. La stessa neve era ritenuta importantissima:le Madonie infatti fornivano neve circa un quarto della popolazione dell’isola,benché diminuiva notevolmente durante il trasporto.”

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

3 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

5 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

15 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

18 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

19 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

21 ore ago