E’ notizia di questi giorni che la Regione tramite la Protezione Civile e l’ Assessorato al Territorio e Ambiente vorrebbe realizzare una elisuperficie a Piano Battaglia ,esattamente alla “Battaglietta”,un’idea del Presidente Musumeci dopo la sua recente visita sulle Madonie e proprio a Piano Battaglia. Idea che pero’ non piacerebbe ad alcuni: a detta di molti l’opera non servirebbe più di tanto per il numero esiguo di interventi che l’elicottero effettua durante l’anno nella località turistica madonita. Un’opera inutile se si pensa che a soli 15 minuti da Piano Battaglia si puo’ raggiungere l’elisuperficie dell’ospedale di Petralia Sottana che peraltro adesso è operativo anche per voli notturni.
E comunque in caso di necessità ,come già avvenuto, l’ elicottero potrebbe atterrare ovunque ,sopratutto nel pianoro.In questa fase interlocutoria il Comune di Petralia Sottana, non si è espresso ufficialmente mentre varie associazioni come Cai ,Soccorso Alpino vedono questa ipotesi come un ulteriore spreco di denaro pubblico e una opera dannosa per l’ambiente. Il Crppn , ovvero il consiglio regionale protezione Patrimonio Naturale del quale fanno parte rappresentanti del mondo accademico ,associazioni ambientaliste ,il Cai,dirigenti regionali, ancora non si è pronunciato , in quanto l’assessore Cordaro ha rinviato il punto .
Ma già si registrano malcontenti e giudizi negativi da più fronti per un’opera ritenuta inutile sia da un punto di vista ambientale con un inevitabile danno all ‘ecosistema nella zona B e Zps (Zona protezione speciale , sito Natura 2000)sia per i numeri di interventi che non giustificano una nuova elisuperficie.”Bisogna qualificare piuttosto la spesa pubblica con altre opere da fare prima di questa come più volte abbiamo segnalato anche al Comune-dicono da parte del Cai -che lanciano un appello alla popolazione madonita affinche’ si appropri del suo territorio e lo protegga!
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…