Attualità

Sindacato Polizia COISP: 400 mascherine per Cefalù

Il COISP – Coordinamento per l’indipendenza sindacale delle forze di polizia – rappresentato dal Segretario Generale Regionale Maurizio Senise e dal Segretario nazionale Nicolò Di Maria, in collaborazione con la Onlus “Oltre Frontiere” – architetto Michelangelo Testa – questa mattina ha fatto dono al Comune di Cefalù di 400 mascherine monouso per la popolazione della città.
Cefalù, al pari di tutte le altre città – ha detto il Sindaco Rosario Lapunzina ricevendo le mascherine, insieme al Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Iuppa ed all’Assessore Enzo Garbo – è stata travolta da eventi catastrofici molto più grandi di quanto si potesse immaginare. Viviamo ancora una sorta di incubo e quindi, in questo momento, in spirito di solidarietà, ogni aiuto che arriva è davvero ben accetto dall’Amministrazione Comunale.
Le mascherine che state donando – ha precisato il Sindaco – saranno destinate alle 300 famiglie in serie difficoltà che il Comune di Cefalù già assiste con i buoni spesa.
Come contributo al territorio – ha detto Maurizio Senise evidenziando il suo personale legame con Cefalù – il COISP ha già consegnate 400 mascherine all’Ospedale dei Bambini di Palermo ed altre ne verranno consegnate al Comune di Santa Flavia.
Questi gesti di solidarietà – ha detto Senise – servono anche per mettere nella giusta dimensione l’aspetto sociale – e non soltanto repressivo – dell’operato della Polizia di Stato.
Il ringraziamento alla Polizia, la cui presenza, insieme a quella delle altre Forze dell’Ordine, è motivo di sicurezza in ogni territorio, è stato espresso anche dal Presidente del Consiglio Comunale Giovanni Iuppa: Il gesto di oggi rappresenta un segno concreto di coesione, di vicinanza della Polizia di Stato alla popolazione di Cefalù.
Un servizio completo, giovedì 28 maggio, nel Giornale di Cefalù.

Carlo Antonio Biondo

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

3 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

6 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

6 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

9 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

11 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

15 ore ago