Sport

1908 PETRALIA SOTTANA e il GIRO CICLISTICO DI SICILIA

La “Gazzetta dello Sport” di Milano, il 7 agosto 1908 annunciava per l’anno successivo il primo giro ciclistico d’Italia. Alle 2,53 del mattino del 13 maggio 1909, dal rondò di piazzale Loreto a Milano, dentro una nebbia fitta, in sella a pesanti biciclette, con tubolari di scorta in spalla, 127 ciclisti danno il colpo di pedale che apre il primo giro d’Italia: 8 tappe per 2.448 chilometri. Il vincitore sarà Lugi Ganna, dopo aver pedalato per 89 ore e 48 minuti, che vince il premio di cinquemila e trecentoventicinque lire. Sul totale del montepremi di 25 mila lire, mille lire erano state sborsate da Vincenzo Florio (l’ideatore della Targa Florio), avendo compreso che legare il nome “Florio” ai grandi eventi sportivi era garanzia di sicura notorietà commerciale.

Da un post di Vincenzo Macaluso, amministratore di “scrignopalermo” troviamo: “.. Dal 3 al 13 ottobre 1907 si tenne il I° Giro di Sicilia, la prima gara a tappe d’Italia e la seconda della storia del ciclismo mondiale visto che il Tour de France era “scattato” solo due anni prima! A vincere fu Carlo Galetti (1882-1949)”.
Molti non sanno che prima del “Giro d’Italia” ciclistico del 1909, era sorto, già nel 1907, ad opera di Vincenzo Florio, il “Giro di Sicilia” che si svolse dal 3 al 13 ottobre in otto tappe:
Il Giro sarà vinto da Carlo Galetti.

Il 2° “Giro di Sicilia” si svolse dal 18 al 29 ottobre 1908
La prima tappa, svoltasi nel circuito delle Madonie si concluse a Petralia Sottana. Si rivelò una tappa durissima e addirittura fatale per i francesi, alcuni vittime di cadute, quasi tutti di forature. Gli sfiancanti inseguimenti culminarono nel ritiro della metà dei transalpini.
Per placare gli animi Florio dovette annullare la tappa, vinta da Galetti. A diversi minuti giunsero al traguardo Albini, Alavoine e Pavesi.

Carlo Galetti, soprannominato lo “scoiattolo dei Navigli”, vinse per tre volte il Giro d’Italia nel 1910. 1911 e nel 1912 con l’Atala; per due volte il Giro di Sicilia (1907 e 1908); per tre volte la Milano-Roma (1906, 1911 e 1918) e partecipò tre volte al Tour de France senza però mai vincere.

Dall’ immenso archivio storico di Gaetano Di Chiara

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago