Sport

1908 PETRALIA SOTTANA e il GIRO CICLISTICO DI SICILIA

La “Gazzetta dello Sport” di Milano, il 7 agosto 1908 annunciava per l’anno successivo il primo giro ciclistico d’Italia. Alle 2,53 del mattino del 13 maggio 1909, dal rondò di piazzale Loreto a Milano, dentro una nebbia fitta, in sella a pesanti biciclette, con tubolari di scorta in spalla, 127 ciclisti danno il colpo di pedale che apre il primo giro d’Italia: 8 tappe per 2.448 chilometri. Il vincitore sarà Lugi Ganna, dopo aver pedalato per 89 ore e 48 minuti, che vince il premio di cinquemila e trecentoventicinque lire. Sul totale del montepremi di 25 mila lire, mille lire erano state sborsate da Vincenzo Florio (l’ideatore della Targa Florio), avendo compreso che legare il nome “Florio” ai grandi eventi sportivi era garanzia di sicura notorietà commerciale.

Da un post di Vincenzo Macaluso, amministratore di “scrignopalermo” troviamo: “.. Dal 3 al 13 ottobre 1907 si tenne il I° Giro di Sicilia, la prima gara a tappe d’Italia e la seconda della storia del ciclismo mondiale visto che il Tour de France era “scattato” solo due anni prima! A vincere fu Carlo Galetti (1882-1949)”.
Molti non sanno che prima del “Giro d’Italia” ciclistico del 1909, era sorto, già nel 1907, ad opera di Vincenzo Florio, il “Giro di Sicilia” che si svolse dal 3 al 13 ottobre in otto tappe:
Il Giro sarà vinto da Carlo Galetti.

Il 2° “Giro di Sicilia” si svolse dal 18 al 29 ottobre 1908
La prima tappa, svoltasi nel circuito delle Madonie si concluse a Petralia Sottana. Si rivelò una tappa durissima e addirittura fatale per i francesi, alcuni vittime di cadute, quasi tutti di forature. Gli sfiancanti inseguimenti culminarono nel ritiro della metà dei transalpini.
Per placare gli animi Florio dovette annullare la tappa, vinta da Galetti. A diversi minuti giunsero al traguardo Albini, Alavoine e Pavesi.

Carlo Galetti, soprannominato lo “scoiattolo dei Navigli”, vinse per tre volte il Giro d’Italia nel 1910. 1911 e nel 1912 con l’Atala; per due volte il Giro di Sicilia (1907 e 1908); per tre volte la Milano-Roma (1906, 1911 e 1918) e partecipò tre volte al Tour de France senza però mai vincere.

Dall’ immenso archivio storico di Gaetano Di Chiara

redazione

Recent Posts

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

3 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

5 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

15 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

18 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

21 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

23 ore ago