Il coordinatore per il comitato regionale promotore ZFM, Vincenzo Lapunzina, ha inviato stamani una lettera al Presidente dell’ANCI Sicilia Leoluca Orlando.
Ricordando che l’istituzione delle zone franche montane in Sicilia è una delle “azioni da intraprendere per superare (anche) l’emergenza sanitaria dovuta al dilagare del Covid -19 e per favorire il rilancio del sistema sociale ed economico incentivando la ripresa delle attività produttive”, ha chiesto, a nome del Comitato promotore, di tenerne conto nella definizione della piattaforma di richieste che l’Assemblea dei Sindaci siciliani è in procinto di definire, nel corso dell’assemblea straordinaria dell’11 maggio.
Nella lettera ha inoltre sottolineato che “Le zone montane della Sicilia sono interessate da un preoccupante fenomeno di desertificazione sociale ed economica a cui si assiste inermi da oltre un ventennio.
Le comunità̀ resilienti necessitano di attenzioni inedite, concrete e, soprattutto, immediate”
Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…
Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…
Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…
Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…
Colpo basso per Pier Silvio Berlusconi: la Rai tenta di sottrargli uno dei volti di…
Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…