Il coordinatore per il comitato regionale promotore ZFM, Vincenzo Lapunzina, ha inviato stamani una lettera al Presidente dell’ANCI Sicilia Leoluca Orlando.
Ricordando che l’istituzione delle zone franche montane in Sicilia è una delle “azioni da intraprendere per superare (anche) l’emergenza sanitaria dovuta al dilagare del Covid -19 e per favorire il rilancio del sistema sociale ed economico incentivando la ripresa delle attività produttive”, ha chiesto, a nome del Comitato promotore, di tenerne conto nella definizione della piattaforma di richieste che l’Assemblea dei Sindaci siciliani è in procinto di definire, nel corso dell’assemblea straordinaria dell’11 maggio.
Nella lettera ha inoltre sottolineato che “Le zone montane della Sicilia sono interessate da un preoccupante fenomeno di desertificazione sociale ed economica a cui si assiste inermi da oltre un ventennio.
Le comunità̀ resilienti necessitano di attenzioni inedite, concrete e, soprattutto, immediate”
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…