Il coordinatore per il comitato regionale promotore ZFM, Vincenzo Lapunzina, ha inviato stamani una lettera al Presidente dell’ANCI Sicilia Leoluca Orlando.
Ricordando che l’istituzione delle zone franche montane in Sicilia è una delle “azioni da intraprendere per superare (anche) l’emergenza sanitaria dovuta al dilagare del Covid -19 e per favorire il rilancio del sistema sociale ed economico incentivando la ripresa delle attività produttive”, ha chiesto, a nome del Comitato promotore, di tenerne conto nella definizione della piattaforma di richieste che l’Assemblea dei Sindaci siciliani è in procinto di definire, nel corso dell’assemblea straordinaria dell’11 maggio.
Nella lettera ha inoltre sottolineato che “Le zone montane della Sicilia sono interessate da un preoccupante fenomeno di desertificazione sociale ed economica a cui si assiste inermi da oltre un ventennio.
Le comunità̀ resilienti necessitano di attenzioni inedite, concrete e, soprattutto, immediate”
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…