Il coordinatore per il comitato regionale promotore ZFM, Vincenzo Lapunzina, ha inviato stamani una lettera al Presidente dell’ANCI Sicilia Leoluca Orlando.
Ricordando che l’istituzione delle zone franche montane in Sicilia è una delle “azioni da intraprendere per superare (anche) l’emergenza sanitaria dovuta al dilagare del Covid -19 e per favorire il rilancio del sistema sociale ed economico incentivando la ripresa delle attività produttive”, ha chiesto, a nome del Comitato promotore, di tenerne conto nella definizione della piattaforma di richieste che l’Assemblea dei Sindaci siciliani è in procinto di definire, nel corso dell’assemblea straordinaria dell’11 maggio.
Nella lettera ha inoltre sottolineato che “Le zone montane della Sicilia sono interessate da un preoccupante fenomeno di desertificazione sociale ed economica a cui si assiste inermi da oltre un ventennio.
Le comunità̀ resilienti necessitano di attenzioni inedite, concrete e, soprattutto, immediate”
Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…