All’avvio della Fase 2, serve scongiurare il rischio di un ritorno all’uso di massa delle auto che comprometterebbe gravemente la salubrità dell’aria. A tal fine, è indispensabile porre soluzione alle criticità che da sempre affliggono il settore dei trasporti pubblici. Un impegno serio nella riforma strutturale del sistema della mobilità, con una oculata redistribuzione degli investimenti secondo le diversificate esigenze territoriali e la valorizzazione delle risorse tecnologiche, consentirebbe di fronteggiare il problema posto dalla contingenza e aprirebbe a un miglioramento della qualità della vita anche per il futuro. A sostenerlo è Meritocrazia Italia
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…