All’avvio della Fase 2, serve scongiurare il rischio di un ritorno all’uso di massa delle auto che comprometterebbe gravemente la salubrità dell’aria. A tal fine, è indispensabile porre soluzione alle criticità che da sempre affliggono il settore dei trasporti pubblici. Un impegno serio nella riforma strutturale del sistema della mobilità, con una oculata redistribuzione degli investimenti secondo le diversificate esigenze territoriali e la valorizzazione delle risorse tecnologiche, consentirebbe di fronteggiare il problema posto dalla contingenza e aprirebbe a un miglioramento della qualità della vita anche per il futuro. A sostenerlo è Meritocrazia Italia
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…