Speciali

Online il secondo numero del 2020 di “Oltreoceano”, il periodico dell’Istituto Italiano Fernando Santi

È già online il secondo numero del 2020 di “Oltreoceano”, il periodico dell’Istituto Italiano Fernando Santi che quest’anno festeggia il 21° anno dalla sua prima uscita. Ricco di argomenti il sommario di questo numero di marzo/aprile il cui “pezzo” di apertura è a firma di Luciano Luciani nel quale il direttore editoriale di Oltreoceano denuncia i ritardi della Regione Siciliana rispetto all’autorizzazione dello svolgimento degli esami finali del corso per Operatori socio-assistenziale (OSA) svolto presso l’Istituto Italiano Fernando Santi di Cefalù, nel contesto del malfunzionamento dell’apparato amministrativo regionale. In un momento particole, peraltro, come quello che l’intero pianeta sta vivendo a causa dell’epidemia coronavirus! Esami finali che avrebbero consentito agli allievi che lo hanno frequentato di rendersi disponibili in qualità di operatori socio-assistenziali la cui richiesta in questo periodo è enormemente aumentata.

Ancora Luciani interviene nell’articolo di terza pagina dove il presidente dell’Istituto Santi esterna la propria solidarietà all’operato del Capo del Governo, Giuseppe Conte, in un momento così difficile per la gestione del Paese nel corso dell’emergenza coronavirus. “Una pagliacciata” vengono infatti definiti da Luciani gli attacchi dell’opposizione al Presidente del Consiglio, chiedendo ipotetici investimenti che in quel momento il Governo non può fare perché deve essere autorizzato dal Parlamento italiano o è vincolato da trattati europei, come se i leader dell’opposizione non lo sapessero.

Di Luciani parla ancora la rivista in quarta pagina dove ne viene tracciata tutta la carriera al compimento dei suoi primi 50 anni in Sicilia dall’arrivo a Cefalù, dove per 43 anni ha lavorato nella locale Pretura al servizio della Giustizia.

L’inserto Gocce di questo nuovo numero di “Oltreoceano” è invece interamente dedicato al progetto “Let’s talent” riservato agli studenti universitari il cui nuovo bando di reclutamento, al quale sono state apportate alcune modifiche, è interamente pubblicato nelle pagine successive. Il bando precisa che possono partecipare laureati residenti in regioni diverse dagli Atenei ove frequentano l’ultimo anno o si sono laureati Il progetto “Let’s talent”, finanziato dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si svolgerà in Emilia Romagna e presso la sede dell’Università degli Studi di Palermo.

Nelle pagine a seguire, ampio spazio è stato riservato all’emergenza coronavirus con articoli e servizi sulle diverse iniziative di solidarietà da parte di tutti finalizzate ad alleviare le enormi difficoltà con le quali, dall’Estremo Oriente all’Occidente, il mondo è costretto a confrontarsi a causa di un invisibile quanto mortale nemico. 

redazione

Recent Posts

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

2 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

5 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

7 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

11 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

13 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

23 ore ago