SOLIDARIETÀ ALIMENTARE

La catena della SOLIDARIETÀ ALIMENTARE con l’emergenza COVID-19 sta affrontando diversi problemi:
• l’aumento delle richieste di assistenza;
• la riduzione dei volontari, spesso pensionati maggiormente esposti ai rischi del virus;
• le difficoltà logistiche di raccolta e distribuzione degli alimenti.
Gli Assessorati Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea e Territorio e Ambiente, mediante il
Corpo Forestale hanno promosso il progetto SOLIDARIETÀ ALIMENTARE che ha l’obiettivo di sensibilizzare produttori agricoli, agroindustriali e agroalimentari della Sicilia alla DONAZIONE DEI PRODOTTI alle seguenti strutture:
CARITAS DIOCESANA PALERMO
Punto Raccolta Principale – Via Villa Florio
Secondo Punto Raccolta: Centro Agape (Caritas) Piazzetta Sette fate (Chiesa Santa Chiara)
Referente: Raffaele D’Anna 3701183569
caritaspa@tin.it
BANCO ALIMENTARE BELPASSO
S.P. 134, Via Fondaco, 58 – Belpasso
Tel 095 71 31 500
Referente: Simone Piccinini 3922698613
magazzino@siciliact.bancoalimentare.it
BANCO ALIMENTARE SIRACUSA
Via Necropoli del fusco, 7 – Siracusa
Referente: Salvo Puzzo 3200567119
BANCO ALIMENTARE CINISI
SS. 113 Km 291,300 – contrada S. Giovanni – Cinisi
tel 091 9800541 fax 091 9800548
Referente: Gabriella Lipani 3357874019
direttore@siciliapa.bancoalumentare.it

LEGGE n° 166 del 19 agosto 2016 – RIDUZIONE SPRECO
AGEVOLAZIONI FISCALI per la CESSIONE GRATUITA DI BENI che siano
ECCEDENZE ALIMENTARI così definite:
I prodotti alimentari, agricoli e agroalimentari che, fermo restando il mantenimento dei
requisiti di igiene e sicurezza del prodotto, sono a titolo esemplificativo e non esaustivo:
• invenduti o non somministrati per carenza di domanda;
• ritirati dalla vendita in quanto non conformi ai requisiti aziendali di vendita;
• rimanenze di attività promozionali;
• prossimi al raggiungimento della data di scadenza;
• rimanenze di prove di immissione in commercio di nuovi prodotti;
• invenduti a causa di danni provocati da eventi meteorologici;
• invenduti a causa di errori nella programmazione della produzione;
• non idonei alla commercializzazione per alterazioni dell’imballaggio secondario che
non inficiano le idonee condizioni di conservazione.”.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

2 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

5 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

8 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

10 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

14 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

16 ore ago