SOLIDARIETÀ ALIMENTARE

La catena della SOLIDARIETÀ ALIMENTARE con l’emergenza COVID-19 sta affrontando diversi problemi:
• l’aumento delle richieste di assistenza;
• la riduzione dei volontari, spesso pensionati maggiormente esposti ai rischi del virus;
• le difficoltà logistiche di raccolta e distribuzione degli alimenti.
Gli Assessorati Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea e Territorio e Ambiente, mediante il
Corpo Forestale hanno promosso il progetto SOLIDARIETÀ ALIMENTARE che ha l’obiettivo di sensibilizzare produttori agricoli, agroindustriali e agroalimentari della Sicilia alla DONAZIONE DEI PRODOTTI alle seguenti strutture:
CARITAS DIOCESANA PALERMO
Punto Raccolta Principale – Via Villa Florio
Secondo Punto Raccolta: Centro Agape (Caritas) Piazzetta Sette fate (Chiesa Santa Chiara)
Referente: Raffaele D’Anna 3701183569
caritaspa@tin.it
BANCO ALIMENTARE BELPASSO
S.P. 134, Via Fondaco, 58 – Belpasso
Tel 095 71 31 500
Referente: Simone Piccinini 3922698613
magazzino@siciliact.bancoalimentare.it
BANCO ALIMENTARE SIRACUSA
Via Necropoli del fusco, 7 – Siracusa
Referente: Salvo Puzzo 3200567119
BANCO ALIMENTARE CINISI
SS. 113 Km 291,300 – contrada S. Giovanni – Cinisi
tel 091 9800541 fax 091 9800548
Referente: Gabriella Lipani 3357874019
direttore@siciliapa.bancoalumentare.it

LEGGE n° 166 del 19 agosto 2016 – RIDUZIONE SPRECO
AGEVOLAZIONI FISCALI per la CESSIONE GRATUITA DI BENI che siano
ECCEDENZE ALIMENTARI così definite:
I prodotti alimentari, agricoli e agroalimentari che, fermo restando il mantenimento dei
requisiti di igiene e sicurezza del prodotto, sono a titolo esemplificativo e non esaustivo:
• invenduti o non somministrati per carenza di domanda;
• ritirati dalla vendita in quanto non conformi ai requisiti aziendali di vendita;
• rimanenze di attività promozionali;
• prossimi al raggiungimento della data di scadenza;
• rimanenze di prove di immissione in commercio di nuovi prodotti;
• invenduti a causa di danni provocati da eventi meteorologici;
• invenduti a causa di errori nella programmazione della produzione;
• non idonei alla commercializzazione per alterazioni dell’imballaggio secondario che
non inficiano le idonee condizioni di conservazione.”.

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

45 minuti ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

3 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

5 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

7 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

9 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

19 ore ago