Reframing Migration, il libro di Federica Mazzara

Federica Mazzara sceglie Lampedusa come prospettiva dalla quale osservare il fenomeno della migrazione così come il nostro Occidente moderno lo sta vivendo e, soprattutto, lo sta rappresentando. Il libro propone un’analisi di forme artistiche e di attivismo che hanno la capacità di sovvertire la problematica narrazione del fenomeno migratorio nella sfera pubblica.


Collegandosi al lavoro svolto da queste due realtà a livello locale, Mazzara darà forma a una riflessione sul tema delle migrazioni, sulla necessità di “riformulare” la narrazione ad esse legata e sugli strumenti che, come l’arte, accompagnano la costruzione di una nuova dimensione di vita per chi sceglie o è costretto a un percorso migratorio.
Ha introdotto l’incontro Patrizia Graziano, dirigente scolastica del CPIA Palermo 2.
Ne hanno discusso con l’autrice Giusto Catania e Valeria Cammarata.
Sono intervenuti i partecipanti al progetto “In my Art”.
L’iniziativa è stata organizzata nell’ambito dei progetti “Sicilia chiama Europa” e “In My Art”, rispettivamente realizzati da CPIA Palermo 2 e Per Esempio Onlus con il sostegno del programma europeo Erasmus+.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione ore 16 del 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

16 minuti ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

33 minuti ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

8 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

10 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

11 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago