Zone Franche Montane, la replica dei sindaci

Con una nota congiunta i sindaci delle Alte Madonie rispondono cosi’ alle sterili polemiche innescate sul web in merito all’incontro del 10 febbraio sulle zone franche tenutosi a Palermo.
“Dispiace dirlo, ma purtroppo certa stampa locale meriterebbe serie lezioni di giornalismo. Accertarsi della veridicita’ dei fatti dovrebbe essere il presupposto per impostare un articolo prima ancora di iniziare a scriverlo.
Purtroppo oggi, pur di mettersi in evidenza, qualcuno sarebbe disposto anche a scendere a patti con il diavolo.
Ritornando al discorso della veridicita’ ci corre l’obbligo di smentire pubblicamente quanto affermato da certi personaggi che vorrebbero in qualche modo conquistare la piu’ alta visibilita’ dai cittadini Madoniti.
Non vogliamo entrare nel merito dei contenuti dei titoli di certa stampa locale ne tanto meno nel contenuto dei loro testi.
Vogliamo soltanto tranquillizzare la platea Madonita “attenta” che giorno 10 febbraio per l’ incontro previsto sulle Zone franche montane presso Palazzo dei Normanni non c’e’ stato nessun disertamento da parte di nessuno, anzi le Madonie erano “presenti” con una rappresentanza di amministratori locali ed era presente anche l’Unione dei comuni con un suo assessore.


Tra l’altro erano stati avvisati anche alcuni membri del comitato pro-zone franche montane dell’assenza di qualche amministratore (per altri impegni gia’ presi precedentemente).
Non essere stati tutti presenti all’importantissimo incontro non vuol dire certamente averlo disertato, ne tantomeno non averlo condiviso, poiche’ tutti i comuni appartenenti al territorio Madonita hanno da sempre creduto e sostenuto l’Istituzione delle zone franche montane dimostrandolo anche con atti ufficiali.
Certi personaggi farebbero bene ad informarsi delle difficolta’ concrete e reali che oggi insistono sugli Enti locali e successivamente informarne tutta la cittadinanza, ovviamente questo pero’, quasi certamente, non produrrebbe gossip-politico , o quanto meno non avrebbe quella risonza mediatica tanto “sperata e desiderata” da taluni improvvisatori di parole il quale obiettivo rimane soltanto quello di screditare in qualsiasi modo e in qualsiasi circostanza chi oggi con gran fatica cerca di svolgere il proprio ruolo istituzionale.
F.to I sindaci delle Alte Madonie

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago