Nei locali di Asterisco Società Cooperativa Sociale, a Palermo, si è riunito lIstituto Italiano Fernando Santi unitamente agli altri Enti di formazione professionale affiliati ai fini del coordinamento delle attività formative di cui alla legge 40/87.
Nella circostanza sono stati affrontate diverse questioni e qui rileviamo alcuni aspetti di criticità che rendono obiettivamente non agibile la programmazione relativa allAvviso 33/2019 Formazione per la creazione di nuova occupazione dellAssessorato dellIstruzione e della Formazione Professionale.
Dal confronto avuto con le rappresentanze degli Enti presenti, sono emerse numerose irritualità e criticità; qui, più significativamente, si evidenziano:
L’avviso 33/2019 è inoltre gravato di penalizzazioni e decurtazioni di vario ordine.
Più significativamente lAvviso non prevede la possibilità di riconoscere agli Enti opportune premialità, in conseguenza della nuova occupazione promossa a seguito delle attività formative, come previsto da precedenti bandi dellAssessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, in coerenza alla programmazione delle altre Regioni europee.
Permane nella direzione politica e amministrativa dellAssessorato dellIstruzione e della Formazione Professionale, che esprime lAutorità di Gestione della Regione Siciliana del Fondo Sociale Europeo, un incomprensibile e inaccettabile atteggiamento punitivo nei confronti degli Enti.
Tale indirizzo, necessariamente, si ripercuote nella gestione degli Avvisi dellAssessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, come si può facilmente riscontrare dai contenuti positivi e premianti dellAvviso 19/2018 e dalle successive restrizioni e dalleliminazione di ogni elemento premiante a favore dellEnte gestore dellAvviso 30/2019.
Ciò finisce per comprimere la potenzialità delle politiche sociali e del lavoro della Regione Siciliana e le potenzialità degli Enti di formazione nella loro azione di orientamento e accompagnamento della forza lavoro siciliana del pur modesto mercato regionale del lavoro.
Anche a causa delle diverse componenti soggettive del mercato del lavoro siciliano si registrano clamorosi ritardi che finiranno per aggravare ancora di più la difficile situazione economica, produttiva e sociale in Sicilia.
Il Presidente
(Dr. Luciano Luciani)
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…