Parco Madonie, rimuovere ostacoli allo sviluppo di Piano Battaglia

LA RICHIESTA DAL COMMISSARIO CALTAGIRONE E DEL SINDACO
DI PETRALIA SOTTANA NEGLIA CON UNA NOTA CONGIUNTA.
Come ogni anno, sulle Madonie, l’approssimarsi
della stagione invernale riapre inevitabilmente un ampio dibattito
sull’apertura delle piste dell’impianto sciistico di Piano Battaglia.
Piano Battaglia, situata tra il complesso montuoso di Pizzo Carbonara
e Monte Mufara in un contesto paesaggistico e ambientale di alto
valore, è di certo una meta particolarmente rinomata sul versante
della Sicilia occidentale. Proprio per le sue immense caratteristiche
geologiche e naturali, può essere considerato uno degli attrattori
turistici per eccellenza sul territorio.
Il problema, spiega il Commissario straordinario Caltagirone, è
fondamentalmente legato alla procedura di affidamento da parte della
Città metropolitana, del servizio di gestione e manutenzione delle
piste, rispetto al gestore degli impianti di risalita, al quale sono
stati affidati gli stessi per un periodo di 29 anni. E’, dunque,
inevitabile, che le problematiche, che scaturiscono da questa incerta
situazione legata ai diversi gestori degli impianti di risalita e
delle piste, allo stato attuale, creano in tutto il comprensorio ed in
special modo attorno a Piano Battaglia uno stato di allarme e di
agitazione in tutti i portatori di interesse.
Proprio nei giorni scorsi, afferma il Commissario, su iniziativa e
proposta del Sindaco di Petralia Sottana Leonardo Neglia, nel cui
territorio ricade il sito di Piano Battaglia, si è tenuto presso la
sede dell’Ente un Consiglio del Parco per discutere sull’argomento che
già qualche mese fa, era stato oggetto di particolare attenzione da
parte dell’onorevole Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci
che, accompagnato dall’Assessore al Territorio ed Ambiente Toto
Cordaro aveva visitato la stazione sciistica.
Il Sindaco Neglia, auspica una visione più adatta alle esigenze
dell’impianto, facilitata dalla volontà di fornire gli strumenti
necessari alla migliore gestione del sito turistico-sportivo ed
ambientale di Piano Battaglia. Lo stesso Presidente Musumeci, dice,
dopo essersi recato sui luoghi, aveva convocato in Regione una
riunione tra i vertici Regionali, della Citta Metropolitana, dell’Ente
Parco delle Madonie, e del Comune di Petralia Sottana, impegnando le
somme necessarie alla manutenzione della regia trazzera che attraversa
il Pianoro di Piano Battaglia, progetto redatto in collaborazione con
l’Ente Parco delle Madonie e già presentato nei primi giorni di gennaio.
Per questi motivi, il Consiglio del Parco, durante la seduta del 24
gennaio, ha votato all’unanimità un documento nel quale ha
sottolineato agli Organi preposti, la necessità di trovare soluzioni
tali da consentire una regolare programmazione delle attività a Piano
Battaglia durante l’intero anno e per gli anni a venire.
In conclusione, il Consiglio dell’Ente Parco delle Madonie, ha chiesto
al Commissario straordinario Caltagirone, quale rappresentante di un
Ente sopra gerarchico, di prendere atto delle volontà espresse nel
civico consesso e farsi interprete con tutte le Istituzioni, per
cercare di sviluppare incontri nel più breve tempo possibile, atti a
risolvere le problematiche legate allo sviluppo di Piano Battaglia e
alle procedure di gestione.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

22 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago