Al Teatro Sant’Eugenio,in scena i ragazzi del Cerchio, un luogo , un simbolo della generazione degli anni’80 a Palermo

Hanno tappezzato la città di cartelloni, loro i ragazzi degli anni ‘ 80, che hanno messo in scena una commedia brillante “I ragazzi del cerchio”, per la regia di Carlo Comito al teatro sant’Eugenio di Palermo, con la partecipazione esilerante di Gino Carista, Daniela Pupella, Valentino Pizzuto.
Chi abita a Palermo non può non conoscere il cerchio, una discoteca arci nota in città che ha visto crescere una generazione di ragazzi, quelli degli anni’80, oggi professionisti , papà e mamme che conoscono una seconda generazione, quella dei loro figli che sicuramente hanno riso delle stramberie dei loro genitori, messe in scena nella commedia , dove gli adulti ritornano ragazzi ed i ragazzi imparano a vedere gli adulti, i loro genitori in modo diverso, con occhi di chi capisce che il tempo cambia le cose, ma non i passaggi di vita, fatti per fortuna spesso di spensieratezza, bricconerie, e aneddoti per rimanere sulla cresta dell’onda.


Sono loro i ragazzi degli anni ’80, senza cellulari, senza soldi, ma con tanta voglia di divertirsi , sperimentare il mondo, ballare, ed ascoltare tanta buona musica, quella che ancora oggi ricordiamo con piacere, intramontabile con i suoi idoli.
Grande la curiosità del pubblico attirata da un richiamo particolare il ricordo di un luogo, magico, il cerchio, discoteca della Palermo bene, che accoglieva tutti, ma anche di vecchie abitudini, modi di vivere e relazionarsi, un tuffo simpatico nel passato recente, ed un’occasione per pensare ai cambiamenti avvenuti negli anni.
Il cerchio, non era solo una discoteca, era un simbolo, un luogo di ritrovo dove i ragazzi hanno conosciuto il cambiamento della fase adolescenziale, dove hanno trovato amici, si sono scontrati e cresciuti con il loro zainetto di sogni, preoccupazioni e paure.
Gli anni’80 li ricordiamo tutti come anni spensierati, di grandi e importanti cambiamenti sociali e relazionali.


Ballare in discoteca il pomeriggio della domenica, che bella abitudine che era, sognare di potere incontrare il ragazzo o la ragazza che tanto ti piaceva e farci scappare un ballo, i famosi lenti che hanno fatto innamorare un’intera generazione la nostra e quella di chi ancora sentiva palpitare il cuore con la musica.
Cosa è cambiato da quegli anni? Tutto, la commedia ci ha riportato ad una nuova riflessione su come oggi sia sempre più difficile identificare luoghi di ritrovo significativi, meccanismi relazionali sempre più sfilacciati , colpa dei non luoghi o luoghi anonimi, colpa della tecnologia che allontana le persone, sebbene paradossalmente sembra li avvicini.
Bella la scenografia, simpatiche le battutte , bravi gli attori non professionisti che hanno mostrato padronanza in scena, facendoci ridere e riflettere.
Li vogliamo ricordare tutti, scusandoci se ne dimentichiamo qualcuno, protagonisti Carlo Comito, Alberto Sciarrino, Roberto Mannino , Roberto Pizzo, Gabriella Gugliotta, Alessia Perdon,, Massimo La Mantia, Francesco Giannusa, Robby Carbonaro al suono, costumi di Sabba Terzo, laser effect Domenico Cacioppo .
Sabrina Miriana

redazione

Recent Posts

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

3 minuti ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

10 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

13 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

16 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

18 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

22 ore ago