Con il buccellato e i turtigghiuna è Natale tutto l’anno:Montemaggiore e Aliminusa e la storia di questo dolce

I dolci di natale per eccellenza in gran parte della Sicilia sono i Buccellati… Nell’entroterra madonita si chiamano cucciddata (Buccellati) e Turtigghiúna… Sono dei biscotti tradizionali farciti con mandorle tritate o con fichi secchi, noci, uva passa, zuccata, cioccolato fondente, scorzette di arance candite e decorate con zucchero a velo oppure con la glassa reale e diaulicchi.. ( coriandoli colorati di zucchero). Naturalmente esistono tante versioni di ricetta ogni paese si distingue sia nel gusto della pasta frolla del biscotto sia nella farcia così pure nella forma. Insomma ognuno con la vecchia ricetta della nonna continua la tradizione del gusto e delle proprie origini paesane, solitamente il dolce ripieno di mandorle viene lavorato con formine rotondeggianti, i turtigliuna invece sono ripieni di fichi secchi si lavorano a mano avvolgendo la pasta frolla con i fichi precedentemente tritati e ammorbiditi con acqua tiepida. Infine vengono intarsiati lateralmente o nella parte superiora con incisioni a piacere. Dopo la cottura vengono spolverati con zucchero a velo o vengono presentati con glassa e codette colorate (i diavulicchi o naccarieddi ).
Il tradizionale nome siciliano Cucciddatu sembra derivare dal tardo latino buccellatum, ad indicare l’impasto del pane che veniva trasformato in bocconcini detti comunemente buccelli.
Il nome turtigghiúni richiama invece la forma del biscotto, che risulta essere più grande attorcigliato e inciso.
La differenza é quindi nella forma; più grandi ed allungati i “turtigliuna ” mentre i cucciddati sono più piccoli e tondeggianti i cucciddati sono dolci tipici natalizie dei paesi delle Madonie orientali ed occidentali.

I Turtigghiúna la mattina del giorno della befana era tradizione farli trovare nella calza dei bambini. Infatti era puntuale ad arrivare nelle nostre case a”vicchiaredda” la vigilia della notte dell’epifania portava dolciumi, giocattoli, i cucciddata, i turtigghiúna e lasciava carbone vero ai bambini più capricciosi..

Ormai è lontano il ricordo di un allegra serata organizzata fra bambini che anticipava l’arrivo da “vicchiaredda”. Molti anni fa era per alcuni bambini un divertimento assicurato riunirsi in gruppo nel periodo natalizio solitamente la vigilia da vucchiaredda. L’appuntamento di questi allegri bambini era in piazza, di prima sera andavano in giro per le vie del paese a volte con un campana in mano e bussavano alle porte di parenti e conoscenti chiedevano dolciumi e spesso gli venivano regalati cucciddata e turtigghiúna durante il percorso si recitava una filastrocca che anni fa ho pubblicato nel mio libro di raccolte sulle tradizioni del mio paese. La condivido con l’augurio di tramandare da generazione in generazione tutte le nostre belle abitudini popolari

Giuseppe Mesi

redazione

Recent Posts

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

41 minuti ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

3 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

13 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

14 ore ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

16 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

19 ore ago