La Polizia effettua controlli amministrativi nei luoghi della movida cittadina: controlli interforze anche in provincia

Continuano nel centro cittadino, come anche in provincia, i servizi disposti dalla Questura di Palermo, volti al contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e dell’abusivismo commerciale.

In città, su questo fronte, i servizi, svoltisi nei giorni scorsi, hanno visto impegnati in prima linea agenti della Polizia di Stato e sono stati coordinati, rispettivamente, da personale del Commissariato di P.S. “Oreto Stazione” e del Commissariato di P.S. “Centro”, che hanno proceduto ai controlli, unitamente ai poliziotti del Reparto Prevenzione Crimine nonché a personale della Polizia Municipale.

Sotto la lente d’ingrandimento del commissariato di P.S. “Oreto Stazione” gli esercizi commerciali insistenti nella zona di Piazza Sant’Anna e vie limitrofe.In particolare, nei pressi di via Cagliari, si è proceduto al controllo di un esercizio commerciale adibito alla somministrazione di alimenti e bevande, dove si è accertato che la porzione di suolo pubblico antistante l’ingresso del locale era impegnata per circa 50 mq con tavoli e sedie, senza la dovuta autorizzazione, pertanto al titolare del pub è stata elevata una sanzione amministrativa pari a 173,00 euro; è stato appurato, inoltre, che all’interno del locale non erano state affisse le previste tabelle alcolemiche, né in prossimità delle entrate/uscite, né in prossimità del banco bar, pertanto è stata contestata al titolare dell’esercizio un’ulteriore sanzione amministrativa pari a 400,00 euro.

L’attività di controllo dei poliziotti del Commissariato di P.S. “Centro”, ha invece interessato la “Vucciria”: in un locale in via Bara all’Olivella è stato accertato che al suo interno si diffondeva musica con emissioni sonore esterne, il tutto in violazione dell’ordinanza sindacale che disciplina la materia; si è provveduto, pertanto, al sequestro della strumentazione musicale utilizzata; il gestore del pub è stato inoltre sanzionato per occupazione di suolo pubblico, in quanto occupava uno spazio antistante il locale con tavoli e sedie senza averne la prescritta autorizzazione.

In provincia, invece, i poliziotti del Commissariato di P.S. Partinico, unitamente ai colleghi del Reparto Prevenzione Crimine nonché a personale della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato, nei giorni scorsi, hanno effettuato controlli amministrativi nel territorio di Partinico. In particolare, presso un Internet Point di corso Dei Mille è stato riscontrato che 4 apparecchi da gioco non erano rispondenti alle caratteristiche previste dai commi 6 e 7 dell’art. 110 del T.U.L.P.S. che ne disciplinano i requisiti; gli apparecchi sono stati pertanto posti sotto sequestro amministrativo ed al titolare è stata comminata una sanzione pecuniaria pari a 40.000 euro.

Al gestore di una rivendita di tabacchi invece, a seguito di un accesso ispettivo, è stata comminata una sanzione amministrativa pari a circa 258 euro, per la presenza al reparto lotto e alla rivendita di tabacchi di persona non autorizzata.

Nell’ambito delle suddette attività sono stati predisposti anche servizi di controllo su strada, nel corso dei quali sono state identificate 90 persone e controllati 37 veicoli, elevate 11 sanzioni per violazioni al C.d.S (mancata revisione, mancata assicurazione, guida senza patente) pari a 12.750,00 euro, con 3 sequestri amministrativi di veicoli.

.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago