Controlli amministrativi, sanzionati i titolari di discoteche e locali di intrattenimento

Non soltanto i luoghi tradizionali della “movida” cittadina, localizzati nel centro storico ma anche quelli della periferia occidentale del capoluogo che ogni fine settimana attirano centinaia di giovani sono costantemente tenuti sotto osservazione da parte delle Forze dell’Ordine.

Proprio in questa zona, nel corso delle ultime ore è stato realizzato un servizio di “controllo integrato del territorio”, coordinato dalla Questura di Palermo che ha visto impegnati i poliziotti del Commissariato di P.S. “S.Lorenzo” e del Reparto Prevenzione Crimine, personale della Polizia Municipale, dell’Asp e della Siae.

L’eterogeneità delle forze schierate da conto di quanto è proporzionale alla capillarità dei controlli effettuati e di quanto essi abbiano interessato ogni aspetto della complessa normativa che disciplina il funzionamento dei locali destinati ad operare nel campo dell’intrattenimento.

A conclusione di riscontri e verifiche, due sono le strutture che hanno evidenziato pesanti irregolarità: in un locale di intrattenimento, nella zona di viale Strasburgo, sono state registrati comportamenti posti in essere in difformità dall’autorizzazioni rilasciate. Pertanto sono state irrogate sanzioni per tali violazioni ammontante ad una cifra superiore ai 4.000,00 euro.

In una discoteca della zona di viale Lazio sono emerse, invece: difformità di autorizzazione, carenze igienico sanitarie e strutturali, la mancata procedura di autocontrollo, mancanza di personale addetto ai servizi di sicurezza e mancanza di ststema di videosorveglianza. La somma delle sanzioni per tali violazioni è superiore ai 4000,00 euro.

I servizi proseguiranno, senza soluzione di continuità, anche in altri quartieri cittadini.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

4 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago