Parco delle Madonie,un protocollo d’intesa per piano Zucchi

Il Commissario dell’Ente Parco delle Madonie, Salvatore Caltagirone, 
il Commissario dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della 
Sicilia, Salvatore Seminara e il Dirigente dell’UST di Palermo 
Vincenzo Lo Meo, in rappresentanza del Direttore del Dipartimento 
Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale, Mario Candore, hanno 
sottoscritto un protocollo di intesa finalizzato a ripristinare la 
funzionalità dell’area faunistica di Piano Zucchi, realizzata negli 
anni 80 dall’Azienda Foreste Demaniali, in modo da attivare e creare 
opportunità di ricerca e nel contempo renderla maggiormente fruibile 
al turismo naturalistico, didattico e ricreativo.


Gli obiettivi previsti nell’accordo si realizzeranno attraverso 
attività che offriranno servizi ai visitatori dell’area faunistica, 
promuoveranno la comunicazione tra comunità scientifica e altri 
portatori di interesse e potenziaranno la funzione conservazionistica 
dell’area protetta.
In particolare si gestiranno in maniera ottimale le popolazioni di 
fauna delle specie già presenti nell’area che verranno regolarmente 
monitorate, anche dal punto di vista sanitario.
Al fine di migliorare la didattica e la divulgazione ambientale 
verranno realizzati degli appositi pannelli in modo da dare 
informazioni sulle specie presenti, sulla loro etologia ed habitat.
Inoltre, nell’ambito dello stesso protocollo ed in virtù della loro 
collaborazione, si prevede la realizzazione di una voliera per il 
ricovero di alcuni grifoni, in modo da creare un’area di attrazione, 
che insieme ai carnai già realizzati dal Parco delle Madonie possono 
rappresentare un’opportunità per allargare l’area della specie.
Infine nell’ambito dello stesso protocollo è previsto il 
posizionamento di arnie di ape siciliana, utile anche come indicatore 
biologico-ambientale.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago