Cefalu’,PIANO JAZZ – III EDIZIONE

Accompagnata da un crescente successo di pubblico, la rassegna “Vocal in Jazz”, tema della terza edizione di “Piano Jazz” organizzata dal Comune di Cefalù con la collaborazione dell’associazione Amici della Musica Salvatore Cicero, sabato 21 dicembre al Teatro Cicero giunge al suo terzo appuntamento con il quintetto Sikania.

Intitolato con l’antichissimo toponimo dell’Isola, il progetto Sikania è stato ideato da due rimarchevoli musicisti siciliani che godono di risonanza internazionale: la cantante Daniela Spalletta, appena reduce dalla Sarah Vaughan Competition svoltasi a Newark, vicino New York, ove, unica italiana tra le 5 finaliste mondiali, ha conquistato una brillantissima piazza d’onore, ed il pianista e compositore Giovanni Mazzarino, più volte premiato come strumentista e come compositore dal referendum Top Jazz indetto annualmente dalla storica rivista Musica Jazz.

Alla voce di Spalletta ed al pianoforte di Mazzarino nell’occasione si uniscono tre talenti della scena jazz siciliana: Fabio Tiralongo, sax tenore, Alberto Fidone, contrabbasso, e Giuseppe Tringali, batteria.

Il progetto Sikania, che l’etichetta Jazzy Records ha già fissato in un album omonimo col supporto di Mibact e Siae, è un viaggio sentimentale e musicale nei luoghi, nelle atmosfere, nelle identità e nella storia stessa dell’Isola attraverso una serie di brani originali scritti e arrangiati da Mazzarino sui quali Spalletta ha composto testi in siciliano, dimostrando come la nostra lingua si presti con sorprendente rispondenza metrica, ritmica e sonora ai fraseggi ed alle sincopi del jazz. I brani sono concepiti in forma di suite ed esplorano vari ambiti della “sicilianità”, toccando personaggi iconici, tradizioni, credenze religiose e luoghi archetipici.

La musica di Mazzarino, evocativa ed intrisa di malinconia, la magnifica tavolozza vocale di Spalletta e le suggestioni sonore dei compagni trovano in Sikania nuove e originali occasioni espressive, inedite sfumature e sensazioni emotive molto intense.

Come di consueto, la serata è condotta dal giornalista Gigi Razete il quale parlerà con i musicisti dei loro percorsi artistici, intervenendo con storie, aneddoti e retroscena volti a offrire al pubblico una migliore comprensione del repertorio eseguito.

redazione

Recent Posts

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

2 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

4 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

5 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

8 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

10 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

20 ore ago