L’inchiesta “Fiumi di percolato”, finalista dell’ottava edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo, verrà presentata mercoledì 18 dicembre nell’ambito dell’iniziativa “Salviamo il mare termitano!” in programma dalle ore 10.30 alle ore 13 nella sala consiliare del Comune della città siciliana, via Garibaldi 2 (locali comunali dell’ex caserma La Masa) che è al centro dell’investigazione di Mario Catalano e Vincenzo Pizzuto.
I risultati dell’inchiesta richiamano infatti le istituzioni locali e nazionali a tenere in considerazione il lavoro fatto dai due giovani e talentuosi autori: un tratto di costa della zona industriale di Termini Imerese è infatti altamente inquinato.
Intervengono: Mario Catalano e Vincenzo Pizzuto, autori dell’inchiesta, Mara Filippi Morrione, portavoce del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo e dell’associazione Amici di Roberto Morrione, Claudio Fava, deputato regionale e presidente della Commissione antimafia all’Ars, Agostino Moscato, presidente Circolo L’Aquilone Legambiente Termini Imerese. Modera Salvatore Scaccia, collaboratore di TeleTermini WebTv
Durante l’evento verrà proiettato un estratto dell’inchiesta “Fiumi di Percolato” e Angelo Casà reciterà una poesia sul mare termitano.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…