Salviamo il mare termitano! L’inchiesta “Fiumi di percolato” nell’aula del Consiglio Comunale di Termini Imerese

L’inchiesta “Fiumi di percolato”, finalista dell’ottava edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo, verrà presentata mercoledì 18 dicembre nell’ambito dell’iniziativa “Salviamo il mare termitano!” in programma dalle ore 10.30 alle ore 13 nella sala consiliare del Comune della città siciliana, via Garibaldi 2 (locali comunali dell’ex caserma La Masa) che è al centro dell’investigazione di Mario Catalano e Vincenzo Pizzuto.

I risultati dell’inchiesta richiamano infatti le istituzioni locali e nazionali a tenere in considerazione il lavoro fatto dai due giovani e talentuosi autori: un tratto di costa della zona industriale di Termini Imerese è infatti altamente inquinato.

Intervengono: Mario Catalano e Vincenzo Pizzuto, autori dell’inchiesta, Mara Filippi Morrione, portavoce del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo e dell’associazione Amici di Roberto Morrione, Claudio Fava, deputato regionale e presidente della Commissione antimafia all’Ars, Agostino Moscato, presidente Circolo L’Aquilone Legambiente Termini Imerese. Modera Salvatore Scaccia, collaboratore di TeleTermini WebTv

Durante l’evento verrà proiettato un estratto dell’inchiesta “Fiumi di Percolato” e Angelo Casà reciterà una poesia sul mare termitano.

redazione

Recent Posts

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

56 minuti ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

3 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

6 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

8 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

10 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

12 ore ago