L’inchiesta “Fiumi di percolato”, finalista dell’ottava edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo, verrà presentata mercoledì 18 dicembre nell’ambito dell’iniziativa “Salviamo il mare termitano!” in programma dalle ore 10.30 alle ore 13 nella sala consiliare del Comune della città siciliana, via Garibaldi 2 (locali comunali dell’ex caserma La Masa) che è al centro dell’investigazione di Mario Catalano e Vincenzo Pizzuto.
I risultati dell’inchiesta richiamano infatti le istituzioni locali e nazionali a tenere in considerazione il lavoro fatto dai due giovani e talentuosi autori: un tratto di costa della zona industriale di Termini Imerese è infatti altamente inquinato.
Intervengono: Mario Catalano e Vincenzo Pizzuto, autori dell’inchiesta, Mara Filippi Morrione, portavoce del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo e dell’associazione Amici di Roberto Morrione, Claudio Fava, deputato regionale e presidente della Commissione antimafia all’Ars, Agostino Moscato, presidente Circolo L’Aquilone Legambiente Termini Imerese. Modera Salvatore Scaccia, collaboratore di TeleTermini WebTv
Durante l’evento verrà proiettato un estratto dell’inchiesta “Fiumi di Percolato” e Angelo Casà reciterà una poesia sul mare termitano.
Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…
Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…