Torre dell’Orologio, chiusa dall’1 novembre

Dal 1° novembre la “Torre dell’orologio” è chiusa per volere dell’amministrazione comunale. Ricorderete – scrive il Coordinamento del Circolo PD di Castelbuono – i fatti svoltisi durante una riunione avvenuta tra la stessa e la Pro Loco a metà ottobre. In quella riunione il Sindaco affermò che dal 1° novembre la gestione della “Torre” sarebbe stata affidata al Centro Polis, notizia addirittura anticipata in un pubblico comizio tenuto in piazza Margherita il 13 luglio. Seguirono a questa notizia alcuni comunicati e post dell’amministrazione comunale che sembravano volere trovare una giustificazione e a tratti un tornare indietro. Il Sindaco dichiarò che ci sarebbe stata una convenzione a breve tra la Pro Loco e il Centro Polis, ovvero il mascherato assessorato alla cultura per la gestione della “Torre”. Scoprimmo subito dopo che lo stesso consiglio di amministrazione del Centro Polis era all’oscuro di questa intenzione del Sindaco. Come sempre regna il caos. Grave è che un’amministrazione comunale che sta puntando, come spesso afferma, sul turismo, chiuda un sito così tanto visitato e non dia dignità a tutti i volontari della Proloco che hanno fatto in tutti questi anni un eccellente lavoro. La verità, come spesso diciamo, è che l’amministrazione comunale non ha un progetto culturale per Castelbuono e che il turismo tanto sbandierato è fatto solo di sagre ed eventi enogastronomici. Non c’è un programma su come valorizzare il patrimonio storico monumentale di Castelbuono. I giovani, tanto declamati durante la campagna elettorale, non hanno trovato in questa amministrazione un valido interlocutore, figuriamoci quelli che con spirito di sacrificio hanno reso un servizio importante come quello di raccontare Castelbuono con studio e competenza. Castelbuono merita una classe dirigente che con intelligenza, cultura e studio, senza questa approssimazione, sappia valorizzare l’importante patrimonio storico monumentale culturale che ha.
Chiediamo quindi – conclude il Coordinamento del Circolo PD – all’amministrazione comunale ed al Sindaco in prima persona, di dire pubblicamente cosa intende fare su due punti: a che punto sono i lavori di messa in sicurezza dei pesi e dei cavi di acciaio dell’orologio e se e quando verrà firmata la convenzione che darà la possibilità alla Pro Loco di tornare a gestire la “Torre dell’orologio”.

redazione

Recent Posts

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

2 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

6 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

8 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

18 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

21 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

24 ore ago