Petralia Sottana ,un laboratorio di pulitura con l’Accademia di Belle Arti di Palermo

A seguito del protocollo d’Intesa sottoscritto dall’Accademia di Belle Arti di Palermo e il Comune di Petralia Sottana e in particolare riguardo il calendario di iniziative proposto dai direttori artistici professori Sandro Scalia e Emilia Valenza individuati dal Direttore dell’Accademia,  si comunica l’avvio della seconda iniziativa prevista in programma: il laboratorio di pulitura, schedatura e documentazione fotografica del corpus di opere fotografiche dei fotografi Enzo Sellerio, JosipCiganovic e Leonard Freed di proprietà del comune.

Il laboratorio si svolgerà fino al 6 dicembre 2019, nei locali del Centro Assunta Rinaldi.

Tra il 1973 e il 1976 furono esposte a Polizzi Generosa, in tre differenti mostre, le fotografie realizzate da Enzo Sellerio, JosepCiganovic e Leonard Freed. Le mostre prendevano il titolo di “Le Madonie viste da Enzo Sellerio”, “Le Madonie viste da JosepCiganovic” e “Le Madonie viste da Leonard Freed”. Il corpus fotografico completo venne in seguito raccolto in un’unica collezione dal titolo “Gente e Ambiente delle Madonie”, ordinata dall’Ente provinciale del Turismo di Palermo ed esposte nel salone delle Esposizioni dell’Assessorato del Turismo della Regione Sicilia.

Nel 1982, il Comune di Petralia Sottana avanza una richiesta alla Regione per prendere in consegna le fotografie, al fine di realizzare una mostra. L’esposizione venne realizzata nell’agosto del 1983 nei locali dell’ex Chiesa della Misericordia.

Da quella data le fotografie sono state conservate a Petralia.

Il corpus di fotografie sono oggi in cattivo stato di conservazione e necessitano di un intervento di restauro. In attesa che venga affidato l’incarico a un restauratore professionista, L’Accademia di Belle Arti di Palermo ha avviato un laboratorio di pulitura (superficiale), di schedatura e di documentazione fotografica delle opere per predisporre alla tappa successiva del restauro.

Il laboratorio, diretto dai professori Sandro Scalia (docente di fotografia) ed Emilia Valenza (docente di Storia dell’arte contemporanea), vede coinvolti 10 studenti dei corsi di fotografia, restauro e didattica dell’arte.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

2 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

2 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

2 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

2 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

2 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

2 giorni ago