Petralia Sottana ,un laboratorio di pulitura con l’Accademia di Belle Arti di Palermo

A seguito del protocollo d’Intesa sottoscritto dall’Accademia di Belle Arti di Palermo e il Comune di Petralia Sottana e in particolare riguardo il calendario di iniziative proposto dai direttori artistici professori Sandro Scalia e Emilia Valenza individuati dal Direttore dell’Accademia,  si comunica l’avvio della seconda iniziativa prevista in programma: il laboratorio di pulitura, schedatura e documentazione fotografica del corpus di opere fotografiche dei fotografi Enzo Sellerio, JosipCiganovic e Leonard Freed di proprietà del comune.

Il laboratorio si svolgerà fino al 6 dicembre 2019, nei locali del Centro Assunta Rinaldi.

Tra il 1973 e il 1976 furono esposte a Polizzi Generosa, in tre differenti mostre, le fotografie realizzate da Enzo Sellerio, JosepCiganovic e Leonard Freed. Le mostre prendevano il titolo di “Le Madonie viste da Enzo Sellerio”, “Le Madonie viste da JosepCiganovic” e “Le Madonie viste da Leonard Freed”. Il corpus fotografico completo venne in seguito raccolto in un’unica collezione dal titolo “Gente e Ambiente delle Madonie”, ordinata dall’Ente provinciale del Turismo di Palermo ed esposte nel salone delle Esposizioni dell’Assessorato del Turismo della Regione Sicilia.

Nel 1982, il Comune di Petralia Sottana avanza una richiesta alla Regione per prendere in consegna le fotografie, al fine di realizzare una mostra. L’esposizione venne realizzata nell’agosto del 1983 nei locali dell’ex Chiesa della Misericordia.

Da quella data le fotografie sono state conservate a Petralia.

Il corpus di fotografie sono oggi in cattivo stato di conservazione e necessitano di un intervento di restauro. In attesa che venga affidato l’incarico a un restauratore professionista, L’Accademia di Belle Arti di Palermo ha avviato un laboratorio di pulitura (superficiale), di schedatura e di documentazione fotografica delle opere per predisporre alla tappa successiva del restauro.

Il laboratorio, diretto dai professori Sandro Scalia (docente di fotografia) ed Emilia Valenza (docente di Storia dell’arte contemporanea), vede coinvolti 10 studenti dei corsi di fotografia, restauro e didattica dell’arte.

redazione

Recent Posts

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

4 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

6 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

16 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

19 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

22 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

24 ore ago