Sospesa la licenza ad una discoteca: troppe persone nel locale

La Polizia di Stato, nell’ambito delle quotidiane attività di natura amministrativa volte all’accertamento di eventuali irregolarità da parte degli esercenti pubblici, con particolare riferimento al rispetto delle norme dirette alla salvaguardia della sicurezza degli avventori, a seguito di gravi irregolarità riscontrate alla discoteca della provincia, ha notificato al titolare il provvedimento di sospensione della licenza di P.S., per una durata di quindici giorni. La misura è stata adottata dal Questore di Palermo a seguito di un accesso ispettivo, effettuato nei giorni scorsi da personale della Divisione Polizia Amministrativa della Questura.

Nella circostanza, gli agenti, intorno alle ore 01.00, hanno effettuato un controllo presso la citata discoteca al fine di verificare che le prescrizioni dettate dall’Autorità di Pubblica Sicurezza in licenza, volte alla salvaguardia della sicurezza e dell’incolumità dei fruitori, fosse rispettata anche e soprattutto riguardo il rispetto della capienza massima stabilita dalla competente Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacoli e cioè  di 1200 persone complessive. Sin dall’ingresso nella struttura gli agenti hanno rilevato, ictu oculi, che non vi era corrispondenza tra le prescrizioni imposte e le reali presenze all’interno del locale; pertanto si è deciso di aspettare la conclusione della serata danzante, in modo da evitare eventuali disordini, ed effettuare il conteggio delle persone, alla loro uscita dalla discoteca. Tale certosino controllo ha permesso di contare 2373 persone, in qualità di avventori, ai quali, peraltro vanno aggiunte circa 40 persone impiegate a vario titolo nel locale  ed altrettante come personale addetto al dispositivo antincendio e cd. buttafuori. Considerato, quindi, che è stato accertato che il titolare della licenza, non rispettando  la capienza fissata dalla C.C.V.L.P.S., nonché le prescrizioni dettate dall’Autorità di P.S. in licenza, ha commesso un grave abuso della licenza di P.S. ex art.10 T.U.L.P.S., è stato adottato nei suoi riguardi l’odierno provvedimento.

redazione

Recent Posts

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

4 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

6 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

16 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

19 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

22 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

24 ore ago