Sospesa la licenza ad una discoteca: troppe persone nel locale

La Polizia di Stato, nell’ambito delle quotidiane attività di natura amministrativa volte all’accertamento di eventuali irregolarità da parte degli esercenti pubblici, con particolare riferimento al rispetto delle norme dirette alla salvaguardia della sicurezza degli avventori, a seguito di gravi irregolarità riscontrate alla discoteca della provincia, ha notificato al titolare il provvedimento di sospensione della licenza di P.S., per una durata di quindici giorni. La misura è stata adottata dal Questore di Palermo a seguito di un accesso ispettivo, effettuato nei giorni scorsi da personale della Divisione Polizia Amministrativa della Questura.

Nella circostanza, gli agenti, intorno alle ore 01.00, hanno effettuato un controllo presso la citata discoteca al fine di verificare che le prescrizioni dettate dall’Autorità di Pubblica Sicurezza in licenza, volte alla salvaguardia della sicurezza e dell’incolumità dei fruitori, fosse rispettata anche e soprattutto riguardo il rispetto della capienza massima stabilita dalla competente Commissione Comunale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacoli e cioè  di 1200 persone complessive. Sin dall’ingresso nella struttura gli agenti hanno rilevato, ictu oculi, che non vi era corrispondenza tra le prescrizioni imposte e le reali presenze all’interno del locale; pertanto si è deciso di aspettare la conclusione della serata danzante, in modo da evitare eventuali disordini, ed effettuare il conteggio delle persone, alla loro uscita dalla discoteca. Tale certosino controllo ha permesso di contare 2373 persone, in qualità di avventori, ai quali, peraltro vanno aggiunte circa 40 persone impiegate a vario titolo nel locale  ed altrettante come personale addetto al dispositivo antincendio e cd. buttafuori. Considerato, quindi, che è stato accertato che il titolare della licenza, non rispettando  la capienza fissata dalla C.C.V.L.P.S., nonché le prescrizioni dettate dall’Autorità di P.S. in licenza, ha commesso un grave abuso della licenza di P.S. ex art.10 T.U.L.P.S., è stato adottato nei suoi riguardi l’odierno provvedimento.

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago