Geraci Siculo, finanziato il progetto di € 3.750.000,00 per il consolidamento dell’area sottostante il Castello dei Ventimiglia

Con la pubblicazione del decreto di finanziamento D.D.G. n. 869 del 29.10.2019 l’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente ha reso pubblica la graduatoria definitiva degli interventi ammessi a finanziamento a valere sull’azione 5.1.1.A del PO FESR 2014-2020 relativi ad “Interventi di messa in sicurezza e per l’aumento della resilienza dei territori più esposti a rischio idrogeologico e di erosione costiera”.

Nel suddetto decreto l’intervento proposto dal Comune di Geraci Siculo dal titolo: “Interventi di consolidamento centro abitato zona tra via Vittorio Emanuele e via Fontanella e Castello”, risulta inserito nell’allegato A1, cioè fra quelli ammessi a finanziamento per un importo di € 3.750.000,00. Il Sindaco Luigi Iuppa esprime grande soddisfazione per l’obbiettivo raggiunto sottolineando che è il risultato di un eccellente lavoro di squadra che ha visto impegnati a vario titolo amministratori e tecnici in un lungo percorso iniziato nel luglio 2017, data di pubblicazione del bando e che si è positivamente concluso con l’emanazione del decreto di finanziamento di cui sopra.

Un intervento importante per il Comune di Geraci Siculo che metterà in sicurezza una vasta area nevralgica del centro abitato e consentirà la piena utilizzazione della “Pinetina comunale”, del “Percorso pedonale che dal Bevaio porta al Castello dei Ventimiglia” e della “Strada pedonale Porticella che collega la via Fontanelle alla SS. 286, in corrispondenza dell’accesso al campo sportivo”.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

10 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

13 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

13 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

16 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

18 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

22 ore ago