Geraci Siculo, finanziato il progetto di € 3.750.000,00 per il consolidamento dell’area sottostante il Castello dei Ventimiglia

Con la pubblicazione del decreto di finanziamento D.D.G. n. 869 del 29.10.2019 l’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente ha reso pubblica la graduatoria definitiva degli interventi ammessi a finanziamento a valere sull’azione 5.1.1.A del PO FESR 2014-2020 relativi ad “Interventi di messa in sicurezza e per l’aumento della resilienza dei territori più esposti a rischio idrogeologico e di erosione costiera”.

Nel suddetto decreto l’intervento proposto dal Comune di Geraci Siculo dal titolo: “Interventi di consolidamento centro abitato zona tra via Vittorio Emanuele e via Fontanella e Castello”, risulta inserito nell’allegato A1, cioè fra quelli ammessi a finanziamento per un importo di € 3.750.000,00. Il Sindaco Luigi Iuppa esprime grande soddisfazione per l’obbiettivo raggiunto sottolineando che è il risultato di un eccellente lavoro di squadra che ha visto impegnati a vario titolo amministratori e tecnici in un lungo percorso iniziato nel luglio 2017, data di pubblicazione del bando e che si è positivamente concluso con l’emanazione del decreto di finanziamento di cui sopra.

Un intervento importante per il Comune di Geraci Siculo che metterà in sicurezza una vasta area nevralgica del centro abitato e consentirà la piena utilizzazione della “Pinetina comunale”, del “Percorso pedonale che dal Bevaio porta al Castello dei Ventimiglia” e della “Strada pedonale Porticella che collega la via Fontanelle alla SS. 286, in corrispondenza dell’accesso al campo sportivo”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

20 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago